CasaPound Italia non svolgerà il classico ruolo di opposizione pronta a sbraitare su ogni decisione, ma il nostro movimento sarà osservatore attento, attivo, propositivo e laddove si verifichino scelte non condivise, cosa normale nel dibattito politico e nel massimo rispetto delle Istituzioni elette cercherà di manifestare il proprio dissenso che sicuramente non sarà fine a se stesso ma che proporrà soluzioni. Reputiamo positiva la suddivisione dei comparti amministrativi all’interno della Giunta e le relative deleghe assegnate, come la scelta sui servizi sociali, integrazione, disabilità e povertà settori che riguardano molto da vicino i cittadini in difficoltà e la sicurezza ma che spesso sono lontani proprio da chi solo non deve restare e su cui CasaPound punterà i riflettori. Non ci trova d’accordo il discorso avanzato da più parti sulla pacificazione politica della città. Fermo restando che la democrazia vuol dire avere idee differenti su di cui basare il dibattito che darà forma all’azione amministrativa (che si spera essere a favore della Città), questo continuo richiamo ad una sorta di pensiero unico, unità di intenti come accordo pacifico tra diverse parti politiche non lo auspichiamo.
Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…