E’ solo l’antipasto delle celebrazioni che Formia dedicherà a questo straordinario uomo di sport. Sabato mattina alle ore 11 il sindaco Bartolomeo deporrà una corona di fiori davanti al busto di Zauli posto all’interno del Centro di Preparazione Olimpica a lui intitolato. Per l’occasione, sarà presente anche Leonardo Zauli, figlio di Bruno e cittadino onorario di Formia dal 2005, data del cinquantenario della Scuola Nazionale di Atletica Leggera.
A gennaio l’amministrazione comunale e il Coni organizzeranno un grande convegno dedicato al ruolo che Zauli esercitò nella crescita del movimento sportivo italiano. Saranno invitati i vertici del Coni, atleti di oggi e quelli del passato che hanno costruito la propria carriera presso la Scuola di Formia e il mondo dell’associazionismo sportivo locale.
Quando morì, Zauli si apprestava ad inaugurare un nuovo Campo Scuola per l’atletica leggera, ulteriore tassello di un progetto complessivo partito nel 1951 che prevedeva di costruire in ogni Provincia d’Italia impianti di Atletica per promuovere e diffondere la pratica sportiva nella scuola, aspetto ancora attualissimo nel moderno dibattito politico. Gianni Brera lo definì “il più colto uomo dello Sport nato in Italia…”. Fu da una sua idea che nacque la Scuola Nazionale di Atletica Leggera di Formia, nel tempo divenuta Centro di Preparazione Olimpica di livello mondiale, sede permanente per l’aggiornamento e la formazione dei quadri tecnici, ai diversi livelli, ma anche laboratorio di ricerca tecnica, tecnologica e medico-biologica. La Scuola che oggi porta il nome di Bruno Zauli venne inaugurata il 23 novembre 1955.
Fu anche sindaco di Formia, eletto nel 1958 mentre svolgeva le funzioni di Commissario Straordinario della Federazione Italiana Gioco Calcio. Onorò l’incarico con impegno, disponibilità e grande signorilità.
Comunicato stampa Comune di Formia
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…
Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…
Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…