È stato approvato dalla Giunta di Formia il progetto di completamento dell’area archeologica Caposele, adiacente l’omonimo porticciolo di Vindicio.
Gli interventi di restauro della prima parte del sito, realizzati grazie all’impegno profuso dall’amministrazione comunale di Formia sono iniziati nel 2013. Un’opera i cui lavori sono proseguiti per tre anni fino al momento dell’inaugurazione del sito avvenuta lo scorso anno, nel 2016, nel mese di marzo.
Il suggestivo sito risale alla Roma tardo repubblicana ed è parte di un complesso residenziale più esteso che comprende anche i resti di Villa Rubino e quelli posti a ridosso del torrente Rialto.
La gran parte dei resti visibili sono raccolti attorno ad uno spazio di impianto trapezoidale che misura 500 metri quadri e il cui perimetro è definito da quattro corpi di fabbrica connessi ad una ricca domus suburbana dietro ai quali è stato realizzato un anfiteatro con 300 posti a sedere che, da due stagioni estive ormai, ospita spettacoli e manifestazioni all’aperto.
Il proseguimento dei lavori, il secondo stralcio dell’intervento finalizzato a rendere funzionale il Complesso, partirà a breve.
Si tratta di un progetto di recupero del manufatto spogliatoio e sistemazione dell’area esterna che valorizzerà il grandioso patrimonio archeologico di cui la Città di Formia è ricca.
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…