Formia%2C+da+oggi+%C3%A8+attiva+la+%E2%80%9CCassetta+del+cittadino+perbene%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-da-oggi-e-attiva-la-cassetta-del-cittadino-perbene/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, da oggi è attiva la “Cassetta del cittadino perbene”

E’ attiva da oggi la “Cassetta del cittadino perbene”. L’urna, installata all’ingresso del Comune (lato via Vitruvio), servirà a raccogliere segnalazioni e denunce su episodi di illegalità che potranno riguardare i settori più disparati: dalla mancata emissione di scontrini fiscali a reati come usura ed estorsione, dall’abusivismo edilizio e commerciale a episodi di bullismo consumati fuori e dentro le scuole.

L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione in collaborazione con l’Osservatorio Comunale per la Legalità e la Lotta alla Mafia. L’Osservatorio provvederà ad aprire periodicamente la cassetta, vagliando la fondatezza delle segnalazioni. Nel caso, si assumerà la responsabilità di inoltrarle alla magistratura e alle forze dell’ordine, garantendo l’anonimato alla fonte originaria. Saranno valutate anche le segnalazioni che giungeranno direttamente in forma anonima. Chiunque si senta leso nei suoi diritti può trovare nell’Osservatorio una valida sponda.

Ci auguriamo che i cittadini collaborino – commenta il Segretario dell’Osservatorio Andrea Cannavale – e che ci offrano informazioni utili da girare alle forze dell’ordine. Il nostro obiettivo è quello di fare da ponte tra i cittadini e gli organi inquirenti per far emergere episodi di micro e macrocriminalità. In queste settimane, l’Osservatorio sta lavorando a ritmi serrati e i risultati di questi primi cinque mesi saranno illustrati a marzo nel corso del Mese della Legalità”.

Pur nella sua semplicità – sottolinea la Delegata alla Legalità Patrizia Menanno –, la ‘Cassetta del cittadino perbene’ è uno strumento profondamente innovativo, in linea con i dati sulle denunce emersi dai recenti incontri che l’Osservatorio ha effettuato con le forze dell’ordine. Dati che dimostrano l’interesse dei cittadini formiani per la tutela della legalità. La cassetta è posta all’esterno del Municipio e, naturalmente, a tutela della riservatezza degli utenti, può essere utilizzata anche durante gli orari di chiusura del Comune. Si è scelto uno strumento semplice e antico come una cassetta della posta perché accessibile a tutti, indipendentemente dalla fascia d’età e dal grado di scolarizzazione. L’invito che pongo a tutti i cittadini, per garantire efficacia allo strumento, è di farne un uso responsabile e utile all’intera collettività”.

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

12 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

2 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

3 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

4 giorni ago