Al termine dell’incontro il Comune, la FIDAPA e l’UOC Dipartimento di Pediatria e Nido dell’Ospedale “Dono Svizzero” firmeranno il Certificato di adozione della “Carta dei Diritti della Bambina”. Una copia del documento approvato nel 1997 a Reykjavik al IX Congresso della BPW Europe sarà consegnata ad ogni nuova nata presso la Pediatria del nosocomio formiano.
“La firma della Carta – commenta Isabella Quaranta, presidente della sezione locale FIDAPA – dimostra la proficua collaborazione instaurata tra Enti, Istituzioni e Associazioni su un tema fondamentale come quello dei diritti”.
“Sono ancora frequenti gli abusi perpetrati a danno delle donne e in particolare delle bambine – sostiene Patrizia Menanno, Delegata alle Pari Opportunità -. L’Amministrazione prosegue il suo percorso di informazione e sensibilizzazione a tutela della diversità di genere”.
“Intendiamo collaborare con le realtà associative del territorio – conclude il Sindaco Sandro Bartolomeo – perché il tema dei diritti dei minori venga degnamente affrontato anche sul piano istituzionale con l’obiettivo di stimolare l’opinione pubblica a sviluppare pratiche sociali sempre più sostenibili. Ringrazio la Fidapa e il reparto di Pediatria dell’ospedale per la collaborazione. Consegneremo una copia della Carta alle giovani coppie perché, nell’accogliere la loro bambina, riflettano sui principi che dovranno guidarli nell’esperienza di genitori”.
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…
Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…
Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…
L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…
Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…
L'annuncio che arriva da Londra non può lasciare indifferente anche chi non ha mai amato…