%23Formia+%E2%80%93+%E2%80%9CDipendi-AMO%E2%80%9D%2C+il+progetto+sociale+patrocinato+dal+Comune+premiato+al+%26%238220%3BFormia+Film+Festival%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/formia-dipendi-amo-il-progetto-sociale-patrocinato-dal-comune-premiato-al-formia-film-festival/amp/
Categories: Eventi

#Formia – “Dipendi-AMO”, il progetto sociale patrocinato dal Comune premiato al “Formia Film Festival”

Otto clip per raccontare la dipendenza, intesa come amore per il vizio: il gioco d’azzardo e il sesso, l’alcol e la tecnologia, gli aspetti della vita che sempre più spesso privano le persone della libertà di autodeterminarsi. Il progetto “Dipendi-AMO”, promosso dal centro di ricerca B.A.R.T. dell’università di Cassino con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Formia e la collaborazione della “Alfiere Productions” è stato premiato nel corso del recente “Formia Film Festival” andato in scena dal 27 al 30 aprile presso il cinema “Multisala del mare”. Nell’ambito della kermesse sono stati proiettati i cortometraggi realizzati dal regista Nunzio Paolo Russo che rappresentano il lavoro di ricerca svolto dal team dell’ateneo di Cassino.
Dipendi-AMO’ – spiega la dottoressa Anastasia Pezzella, curatrice del progetto – nasce dalla volontà di rendere visibile e quindi spiegabile a tutti il mondo della dipendenza comportamentale. Ognuno di noi ritiene di essere immune da questo mondo ma uno sguardo più profondo o semplicemente più attento può aiutarci a prendere consapevolezza del fatto che tali dinamiche, direttamente o indirettamente, appartengono al quotidiano che ci circonda. Il BART – Behavorial addiction research team dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale si occupa da tempo di studiare, ricercare e intervenire in questo ambito. Le clip mirano a stimolare la consapevolezza, ad informare le persone affinché imparino ad ascoltarsi e a prevenire i fenomeni di dipendenza”.

Si tratta di un progetto importante – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Giovanni D’Angiò -, meritevole della giusta visibilità perché accende i riflettori su un tema attualissimo che ha riflessi tangibili sulla vita delle persone e che troppo spesso è negato, semplicemente perché poco conosciuto. La rappresentazione cinematografica favorisce l’immedesimazione dello spettatore e stimola in lui la riflessione sui comportanti. Il benessere di ognuno di noi è legato alla capacità che abbiamo di scegliere. La società in cui viviamo, la velocità e la quantità delle informazioni che siamo chiamati a decodificare ogni giorno, spesso restringono gli spazi che dedichiamo alla conoscenza di noi stessi. Iniziative come quella del BART ci aiutano a colmare questo gap e noi siamo pronti a sostenerle”. 

redazione

Recent Posts

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

20 ore ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

6 giorni ago