%23Formia%3A+Efficientamento+energetico+scuole+di+%23Gianola+e+%23Maranola%2C+consegnati+i+lavori
gazzettinodelgolfoit
/formia-efficientamento-energetico-scuole-di-gianola-e-maranola-consegnati-i-lavori/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Formia: Efficientamento energetico scuole di #Gianola e #Maranola, consegnati i lavori

Sono stati consegnati i lavori per l’efficientamento energetico delle scuole elementari di Gianola e Maranola. Lunedì l’incontro con dirigenti scolastici, direttori dei lavori e responsabili della sicurezza alla presenza dei tecnici del Comune. Entrambi gli interventi sono finanziati dalla Regione Lazio per un totale di 700 mila euro, cui si aggiungono i lavori di efficientamento già in corso all’auditorium ‘Vittorio Foa’.“Si tratta di una grande operazione – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrilloche si pone l’obiettivo di rendere queste tre strutture autosufficienti dal punto di vista energetico e sempre più moderne e sostenibili sotto il profilo ambientale. Sul lastrico solare della scuola ‘Italo Calvino’ di Gianola sarà installato un impianto fotovoltaico e garantito l’isolamento termico delle pareti attraverso l’installazione all’esterno di pannelli rigidi di polistirene spessi otto centimetri. L’isolamento della copertura sarà invece ottenuto con l’inserimento nel solaio di pannelli isolanti rigidi di polistirene e di un massetto di cemento e argilla espansa. L’obiettivo è di ridurre le dispersioni e abbattere sensibilmente il fabbisogno termico dell’edificio. Saranno anche sostituiti gli infissi esterni e realizzata una pompa di calore per la produzione dell’acqua calda che sarà alimentata con l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico”.

L’intervento alla scuola elementare di Maranola – prosegue l’Assessore Zangrillo -, finanziato per un totale di 395 mila euro, prevede invece la messa in opera di moduli fotovoltaici sul lastrico solare del fabbricato con potenza prevista di 20 kw ed una produzione attesa di energia elettrica annuale di circa 28 mila KWh. E’ inoltre prevista la sostituzione del vecchio e fatiscente impianto di riscaldamento e condizionamento dell’edificio. Saranno installati pannelli di polistirene per l’isolamento termico delle pareti, pannelli isolanti sul solaio di copertura e un massetto leggero di cemento. Sostituiremo i vecchi infissi che risalgono agli anni ’60 e, anche qui, il fotovoltaico garantirà l’alimentazione della pompa di calore. I lavori – conclude Eleonora Zangrillo – inizieranno nei prossimi giorni”.  

 

redazione

Recent Posts

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

1 ora ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

1 giorno ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

2 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

3 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

4 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

5 giorni ago