Formia%2C+%E2%80%9CFacciamo+luce+sulla+psoriasi%E2%80%9D%3A+gremita+la+Sala+Boffa
gazzettinodelgolfoit
/formia-facciamo-luce-sulla-psoriasi-gremita-la-sala-boffa/amp/
Categories: EventiFormia

Formia, “Facciamo luce sulla psoriasi”: gremita la Sala Boffa

Gremita la Sala Boffa dell’ex Archivio Storico di Formia sabato 1 luglio per il convegno dal titolo “Facciamo Luce sulla Psoriasi” .

L’incontro, organizzato dall’Associazione Unitalia Onlus con il patrocinio dell’assessorato ai servizi sociali del Comune di Formia e moderato da Letizia Lagni, giornalista di Radio Formia, ha visto come relatori il dottore Severino Persechino, direttore dell’U.O.C. Dermatologia Azienda S. Andrea di Roma e il dottore Giovannimaria Pacifico, medico chirurgo.Il primo, attraverso il suo intervento “ Psoriasi: stato dell’arte e nuove terapie” ha voluto dimostrare che la psoriasi è una patologia non solo cutanea perché interessa gli strati fisici più profondi ed ha significativi risvolti anche in ambito socio- psicologico. “Coloro che ne sono affetti – ha sottolineato il dottor Persechino – si sentono chiusi in una gabbia da dove si può però uscire attraverso una terapia corretta e tempestiva”.

Il dottor Giovannimaria Pacifico, invece, ha parlato di “esperienze con i nuovi farmaci biologici” facendone un excursus alla luce dei recenti e numerosi studi e delle nuove scoperte patogenetiche.

“ Si è trattato di un interessante e necessario confronto – ha evidenziato l’assessore ai servizi sociali del Comune di Formia, dottoressa Stefania Valerio, – in quanto malattie come la psoriasi non ci possono lasciare indifferenti solo perché poco conosciute”.

Soddisfatto del riscontro si è mostrato il dottor Pietro De Meo, delegato dell’ Associazione Unitalia Onlus che a nome del Presidente dell’Associazione Sabina Di Cola, ha ringraziato il comune di Formia nella persona del sindaco e dell’ assessore Valerio; il prof. Persechino e il dott. Pacifico. “ L’incontro – ha sottolineato de Meo- risponde in pieno all’intento della nostra associazione, ovvero quello di fare informazione e prevenzione oltre a offire altre attività di solidarietà sociale”. De Meo ha colto l’occasione per ringraziare tutti coloro che con il 5×1000 e le donazioni liberali consentono di poter organizzare questo evento e le altre attività.

Momento di comprensorialità si è avuto con l’intervento di Italo Taglialatela, neoassessore alla Polizia Municipale e alla sicurezza del Comune di Gaeta, il quale, oltre a portare i saluti del Sindaco Cosmo Mitrano, ha già annunciato di voler organizzare un evento di tale portata anche a Gaeta coinvolgendo gli altri comuni limitrofi.

redazione

Recent Posts

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

10 ore ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

1 giorno ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

3 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

4 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

5 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

6 giorni ago