%23Formia%3A+%E2%80%9CGenitori+si+diventa%E2%80%9D%2C+tre+giornate+di+formazione+per+conoscere+i+bisogni+dei+minori+e+prevenire+le+criticit%C3%A0
gazzettinodelgolfoit
/formia-genitori-si-diventa-tre-giornate-di-formazione-per-conoscere-i-bisogni-dei-minori-e-prevenire-le-criticita/amp/
Categories: Eventi

#Formia: “Genitori si diventa”, tre giornate di formazione per conoscere i bisogni dei minori e prevenire le criticità

“Genitori si diventa”. E’ il titolo delle tre giornate di formazione organizzate dall’Istituto Comprensivo Dante Alighieri in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Formia e con il patrocinio del Comune di Ventotene.
Tre pomeriggi al teatro Remigio Paone per parlare di bambini, famiglia e scuola. Il progetto, curato dalla maestra Angela Treglia, parte lunedì 4 aprile alle ore 16.30. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico Vito Costanzo e dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Maria Rita Manzo, il Sindaco Sandro Bartolomeo, qui nella veste di neuropsichiatra infantile, relazionerà su “I bisogni ‘irrinunciabili’ dei bambini che i genitori devono conoscere”. A seguire l’intervento di Angela Vallerotonda, Presidente di “Cammino” Cassino, che parlerà di “Genitorialità fragile”. Chiusura con Maria Rita Mastromanno, Assistente Sociale presso l’Ufficio Nucleo Operativo sulle Tossicodipendenze della Prefettura di Latina, che approfondirà il tema del “Rapporto genitori-figli”.
La seconda giornata formativa si terrà lunedì 11 aprile a partire dalle ore 16.30. Il primo a prendere la parola sarà il criminologo Carmelo Lavorino che relazionerà su “Giovani e crimini violenti: fattori di predizione della violenza giovanile”. Di “Branco, reati commessi e loro definizione davanti al Tribunale dei minorenni” parlerà invece Eduardo Rotondi, Presidente della Camera Penale di Cassino. Gli ultimi due interventi verteranno su “Educazione emotiva” e “Aspetti penali”, curati dallo psicologo forense Enrico Delli Compagni e dall’avvocato Piergiorgio Di Giuseppe.
Chiusura lunedì 18 aprile alle ore 16.30. Si parlerà di: “Conflittualità famiglia scuola” con lo psicologo scolastico Ezio Aceti; “Disagio del fanciullo nei conflitti familiari” con Paolo Fuoco, Pubblico Ministero Onorario del Tribunale di Roma e di “Progetto minori sul territorio” con Alessia Simione, psicologa coordinatrice del progetto “Minori sul territorio”. 

 

redazione

Recent Posts

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

1 ora ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

9 ore ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

1 giorno ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

1 giorno ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago