%23Formia+%26%238211%3B+%E2%80%9CGiornata+Nazionale+degli+Alberi%E2%80%9D%2C+lezioni-laboratorio+per+insegnare+ai+bambini+il+valore+della+natura
gazzettinodelgolfoit
/formia-giornata-nazionale-degli-alberi-lezioni-laboratorio-per-insegnare-ai-bambini-il-valore-della-natura/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Formia – “Giornata Nazionale degli Alberi”, lezioni-laboratorio per insegnare ai bambini il valore della natura

Laboratori e attività ludiche per sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela dei patrimoni boschivi e, in genere, alla cura dell’ambiente. In occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” riconosciuta dalla legge n. 10 del 14 gennaio del 2013 per il giorno 21 novembre, l’Assessorato alle Politiche Ambientali e Pubblica Istruzione ha promosso due appuntamenti dedicati agli alunni delle classi quinte dei tre istituti comprensivi di Formia.

Il giorno 27 novembre dalle ore 9.30 alle 12.30 la sala Ribaud del Comune ospiterà “Un albero, una storia”, laboratorio didattico promosso dall’associazione “Archivio Aurunco”. Il 30 novembre, nella stessa location e allo stesso orario, l’associazione “Formia Turismo” promuoverà “Mettiamo Radici”, lezione-laboratorio per insegnare ai bambini come piantare un albero e come curarlo.

E’ un’occasione educativa importante – sottolinea l’Assessora alle Politiche Ambientali e alla Pubblica Istruzione Maria Rita Manzo – perché gli alberi e l’ambiente sono la condizione imprescindibile per il benessere di ogni comunità. La Giornata Nazionale degli Alberi è una tradizione che si rinnova e si carica ogni anno di significati diversi. Gli alberi sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Sono il perno dell’ecosistema e, all’interno del tessuto urbano, contribuiscono a limitare l’inquinamento dell’ambiente. Era fondamentale proseguire nel percorso che già da anni abbiamo avviato aderendo a ‘Il Bosco di Cosimo’, progetto che mira in cinque anni alla piantumazione di tantissimi nuovi alberi sul territorio cittadino. A breve inaugureremo il primo ‘Bosco di Cosimo’ in via Acqualonga. L’intenzione – conclude – è di darlo in adozione ai ragazzi delle scuole perché, attraverso la pratica, imparino il valore fondamentale della natura”.

redazione

Recent Posts

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

19 ore ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

2 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

3 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

4 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

5 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

6 giorni ago