Appuntamento con Formia, la storia e l’archeologia nella puntata di Linea Verde su RaiUno.
L’archeologo Gianmatteo Matullo porta gli spettatori del programma di Rai 1, che da oltre mezzo secolo racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze, il territorio e il reparto enogastronomico ed agroalimentare, alla scoperta del Cisternone Romano.
“L’acqua di Formia era particolarmente apprezzata; proveniva dalle colline calcaree ed era estremamente fresca. Acqua che veniva conservata e depurata all’interno di complessi sistemi come quello del Cisternone di Formia. Nel centro storico di Formia si può accedere al Cisternone Romano, la basilica sull’acqua. E’ una cisterna del I° secolo a.C., un contenitore ma anche una sorta di depuratore. Misura oltre 60 metri di lunghezza, larga oltre 20 metri e poteva contenere fino a 7 milioni di litri di acqua”.
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…