Formia%2C+incontro+col+procuratore+di+Santa+Maria+Capua+Vetere%2C+segnali+rassicuranti.
gazzettinodelgolfoit
/formia-incontro-col-procuratore-di-santa-maria-capua-vetere-segnali-rassicuranti/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, incontro col procuratore di Santa Maria Capua Vetere, segnali rassicuranti.

L’inchiesta è ancora aperta. Vari enti di tutela ambientale supportano gli inquirenti passando al setaccio il territorio con l’ausilio di tecnologie sofisticate. C’è ancora molto lavoro da fare ma, allo stato, la situazione è relativamente tranquilla, nel senso che i livelli di inquinamento non destano preoccupazioni per la salute dei cittadini. E’ quanto riferito ai sindaci del comprensorio aurunco dal procuratore capo di Santa Maria Capua Vetere Corrado Lembo. L’incontro, convocato per fare il punto sui rischi connessi ai rifiuti tossici interrati sull’Appia e alla centrale nucleare del Garigliano, hanno preso parte i Comuni di Formia, Cassino, Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Itri e Cellole. I sindaci si erano riuniti in coordinamento proprio per definire una strategia comprensoriale e interregionale. Il progetto era di unirsi in corteo per le strade di Santa Maria Capua Vetere con tanto di gonfaloni e fasce tricolori. Poi è arrivato l’invito del procuratore, cui Formia ha risposto con la presenza  della Vicesindaca con delega alle Politiche Ambientali Maria Rita Manzo e della Delegata alla Legalità Patrizia Menanno. I risultati sui carotaggi effettuati sotto la rotonda dell’Appia, nel territorio comunale di Sessa Aurunca, hanno dato esiti rassicuranti e non è escluso che, in presenza di ulteriori segnali di questo tipo, la Procura possa chiedere l’archiviazione dell’indagine nel giro di pochi mesi. Non appena l’inchiesta sarà conclusa, saranno resi noti i risultati delle indagini tecniche effettuate a cavallo tra le due sponde del Garigliano. “Ringraziamo il procuratore Lembo per la disponibilità dimostrata – commentano l’assessora Maria Rita Manzo e la Delegata Patrizia Menanno – e aspettiamo di verificare se la realtà corrisponda al tono tranquillizzante delle sue parole. Una cosa è certa: continueremo a tenere alta la guardia a tutela dell’ambiente. La nostra presenza a Santa Maria Capua Vetere, così come la sottoscrizione del documento insieme agli altri comuni del comprensorio, testimoniano il grado di attenzione che il Comune di Formia dedica a queste dinamiche. Ci tranquillizza il fatto che il lavoro dei magistrati è supportato dal contributo tecnico di qualificati istituti di tutela ambientale che effettuano l’attività di monitoraggio con l’ausilio di tecnologie di nuova generazione. Positivo – concludono – anche il rapporto di interlocuzione con la Procura e con il resto dei Comuni del territorio. Fermo restando il segreto istruttorio che naturalmente circonda i contenuti dell’inchiesta, è importante che le Istituzioni dialoghino per informare la popolazione sui rischi esistenti per la loro salute”.

redazione

Recent Posts

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

10 ore ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

1 giorno ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

1 giorno ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago