%23Formia+%26%238211%3B+Innovazione+e+tecnologia%2C+come+cambia+la+citt%C3%A0.+Gioved%C3%AC+la+presentazione+del+progetto+%E2%80%9CFormia+Smart+City%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-innovazione-e-tecnologia-come-cambia-la-citta-giovedi-la-presentazione-del-progetto-formia-smart-city/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Formia – Innovazione e tecnologia, come cambia la città. Giovedì la presentazione del progetto “Formia Smart City”

Giovedì 17 dicembre alle ore 18 presso la sala Sicurezza del Comune di Formia sarà illustrato alla cittadinanza il progetto “Formia Smart City”. In particolare saranno presentati:
– il nuovo portale istituzionale e quello per la promozione turistica;

– i video di promozione territoriale e le nuove audio guide dei siti archeologici;

– lo sportello telematico con servizi online per i cittadini e le imprese;

– il sistema informativo territoriale GIS per la digitalizzazione dei percorsi amministrativi;

– le aree Free Wi Fi;

– il nuovo impianto di videosorveglianza;

– la sensoristica installata per il controllo di mobilità e inquinamento;

– il nuovi software di piena interoperabilità per il funzionamento dei sevizi interni;

– il portale Open Data e Ambiente;

– il nuovo sistema di illuminazione pubblica a LED

“Formia Smart City” è un progetto finanziato dal “PLUS Appia Del Mare” con il contributo dell’Unione Europea e della Regione Lazio.
Tutte le installazioni previste sono state completate e sono già in parte attive. La formazione del personale è in corso e tutti i servizi saranno attivati entro breve tempo. 
Il progetto “Formia Smart City” è stato esposto alla “Smart City Exhibition” di Bologna, evento organizzato da Forum Pa e Presidenza del Consiglio. È considerato dall’Osservatorio nazionale delle Smart Cities e dalla Regione Lazio come uno dei progetti più importanti a livello nazionale in un Comune di 40.000 abitanti.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare – dichiarano gli Assessori Claudio Marciano ed Eleonora Zangrillo -. Il progetto Formia Smart City cambierà concretamente le relazioni tra cittadini e Comune. Ci saranno nuove opportunità e nuovi servizi la cui accessibilità, tuttavia, non è scontata. L’innovazione digitale parte infatti da quella sociale che richiede consapevolezza e capacità critica da parte dei cittadini. La messa in pratica del progetto Smart city offre opportunità straordinarie: ad esempio la risoluzione del problema della toponomastica, una maggiore capacità di lotta all’evasione fiscale, la facilitazione nell’accesso a documenti e procedimenti amministrativi, l’efficientamento della raccolta dei rifiuti o dei consumi energetici, oltre che una maggiore capacità di promuovere la città online per incrementare i flussi turistici”. 

 

redazione

Recent Posts

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

21 ore ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

2 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

3 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

4 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

5 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

6 giorni ago