Formia%3A+Isola+pedonale%2C+cambiano+le+norme.+Week-end+di+animazione+nel+centro+cittadino
gazzettinodelgolfoit
/formia-isola-pedonale-cambiano-le-norme-week-end-di-animazione-nel-centro-cittadino/amp/
Categories: AttualitàFormia

Formia: Isola pedonale, cambiano le norme. Week-end di animazione nel centro cittadino

Posticipo di un’ora – dalle ore 20 alle 21. E ritorno al vecchio tracciato con isola pedonale limitata al tratto di via Vitruvio tra ponte Tallini e l’incrocio del bar Tirreno. In più, zona a traffico limitato da via Olivetani, Piazza Sant’Erasmo, via Pasquale Testa, via Rialto Ferrovia e via Lavanga fino a via della Conca a partire dalle 17 e fino alle ore 20, con l’obiettivo di limitare il traffico dei non residenti. Sono queste le decisioni assunte oggi nel corso della commissione Attività Produttive e Turismo alla quale hanno preso parte anche il Sindaco Sandro Bartolomeo e l’Assessore alle Attività Produttive Erasmo Colaruotolo.
L’Amministrazione ha deciso di varare nuove regole al fine di garantire un migliore funzionamento della viabilità in occasione dell’isola pedonale prevista ogni venerdì, sabato e domenica del mese di agosto. Si parte dunque alle ore 21 e non più alle 20 per consentire un più facile deflusso del traffico di ritorno dal mare. Con l’obiettivo di decongestionare la viabilità si è deciso anche di interrompere la sperimentazione dell’isola pedonale su tutta via Vitruvio e di tornare al vecchio percorso limitato al tratto tra l’imbocco del ponte Tallini e quello con via Cristoforo Colombo.
L’isola pedonale così definita sarà anche in questo weekend interessata da attività di animazione e promozione con gli spettacoli e le attrazioni promosse dagli artisti di strada che hanno risposto al bando promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive. Venerdì 11 agosto, a partire dalle ore 21, la villa comunale sarà interessata dall’esibizione degli allievi della “Modern Music School”. Il cantastorie Ugo Fonti si sposterà in più punti per raccontare racconti e novelle per bambini. In piazza Tommaso Testa ci sarà l’esibizione musicale della band “Turrin” e in Piazza Mattei quella di “Koinè Musica”. Sabato 12 agosto in piazza Mattei “Fuego Latino” porteranno i loro balli latino-americani; il canzoniere napoletano Giovanni Stanyevic si esibirà in via Vitruvio di fronte all’ingresso del museo. Domenica 13 agosto il centro sarà animato dalla sfilata in costume dell’associazione “Open Space”, dal cantastorie Ugo Fonti e dall’attore Enzo Scipione con il suo “favole juke-box”.
 
 

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

19 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

4 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago