Formia+%E2%80%93+La+giunta+vara+il+progetto+%E2%80%9CLa+casa+dei+libri%E2%80%9D.+Biblioteche+di+quartiere+per+avvicinare+i+ragazzi+alla+lettura
gazzettinodelgolfoit
/formia-la-giunta-vara-il-progetto-la-casa-dei-libri-biblioteche-di-quartiere-per-avvicinare-i-ragazzi-alla-lettura/amp/
Categories: GolfoPolitica

Formia – La giunta vara il progetto “La casa dei libri”. Biblioteche di quartiere per avvicinare i ragazzi alla lettura

20140625-131552.jpg20140625-131552.jpgUna rete di biblioteche per avvicinare i bambini alla lettura.
E’ “La casa dei libri”, il progetto varato in questi giorni dalla giunta comunale. Prevede la realizzazione di biblioteche di quartiere per bambini e ragazzi dislocate sull’intero territorio comunale: da Castellone a Scacciagalline, da Mola a San Pietro, da Gianola a Penitro, da Castellonorato a Maranola e Trivio. Per Castellone e Gianola, la biblioteca sarà ubicata negli appartamenti comunali di via Cassio e all’interno del parco De Curtis mentre per i restanti quartieri, le biblioteche saranno realizzate presso i locali scolastici di proprietà comunale, previa intesa con i dirigenti scolastici. Il progetto partirà con l’attivazione delle biblioteche in via Cassio e Parco De Curtis che sono già attrezzate per questo tipo di servizio. La rete sarà coordinata dalla biblioteca centrale di via Vitruvio.

Il progetto – spiega l’Assessora alla Cultura Maria Rita Manzovuole ampliare e diversificare i servizi offerti dalla biblioteca centrale. Pensiamo che la cultura sia uno strumento indispensabile per affrontare la vita con responsabilità e sicurezza e il mondo delle relazioni per la formazione e l’educazione. Siamo convinti sia un valore da trasmettere alle nuove generazioni e ai bambini che rappresentano il nostro presente e il nostro futuro. Crediamo fortemente che per i bambini, anche molto piccoli, la pratica della lettura sia un’opportunità positiva di sviluppo. La diffusione delle sedi sul territorio comunale facilita la raggiungibilità degli utenti che così avranno la possibilità di accedervi senza pesare sulla disponibilità economica delle loro famiglie. Il progetto consente di intervenire prevalentemente sul patrimonio comunale senza ulteriori costi per la comunità e favorisce il riutilizzo di spazi non adeguatamente utilizzati. Nei locali recuperati – conclude – si potranno anche svolgere attività di socializzazione e organizzazione di eventi culturali”.

Comunicato Stampa

redazione

Recent Posts

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

19 ore ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

2 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

3 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

4 giorni ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

5 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

6 giorni ago