Formia%2C+L%E2%80%99associazione+culturale+il+Setaccio+di+Maranola%2C+scende+a+fianco+di+Telethon+e+contribuisce+alla+lotta+contro+le+malattie+genetiche.
gazzettinodelgolfoit
/formia-lassociazione-culturale-il-setaccio-di-maranola-scende-a-fianco-di-telethon-e-contribuisce-alla-lotta-contro-le-malattie-genetiche/amp/
Categories: Eventi

Formia, L’associazione culturale il Setaccio di Maranola, scende a fianco di Telethon e contribuisce alla lotta contro le malattie genetiche.

Domenica 30 novembre, presso il Villaggio Don Bosco, subito dopo la Santa Messa serale, la compagnia porta in scena “La Cantina di Federico Filosa”.
La brillante commedia, è composta di un solo atto, per l’adattamento e la regia del professore Antonio Forte ed è ambientata a Trivio, in piazza Sant’Andrea, in epoca risorgimentale, ai tempi del Sindaco Carlo Filosa, quando è in atto una diatriba tra i due borghi aurunchi di Trivio e Maranola.
In questa cornice si svolgono le vicende di Federico e Teresa (due giovani che per poco evitano l’incesto), Carmela (una ricca giovane partenopea alla ricerca del giovane che l’ha sedotta e abbandonata), Ntonio (il carbonaro dedito al vino, sempre pronto ad essere riportato sulla retta via da sua moglie e dal suo giovane figlio), Don Domenico (nobile locale con non pochi segreti) e di tutta la sua famiglia.
Siamo orgogliosi di essere stati coinvolti, ancora una volta, in un tale evento – dichiara il professore Antonio Forte (direttore artistico della compagnia) che aggiunge – è sempre una gioia contribuire in qualunque modo e con entusiasmo ad azioni volte alla solidarietà. E’ proprio grazie alla generosità di molti italiani se si sono fatti passi avanti nella ricerca su malattie genetiche. Anche una piccola donazione può permettere di studiare e trovare una cura per malattie che fino a qualche hanno fa erano incurabili, dando in questo modo una speranza di vita a chi prima non ne aveva”.
La giornata comincia alle ore 13 con il pranzo di beneficenza organizzato da Telethon in collaborazione con l’associaizone Salesiani Cooperatori e il gruppo spontaneo pro telethonAILU. Per prenotarsi rivolgersi al Sig Antonio Guariglia (340-7934841).
Durante la giornata, inoltre, verrà allestito un banchetto con alcuni prodotti Telethon e sarà presente il Coordinatore Provinciale Telethon Latina Sud, nonché Presidente A.I.L.U. Erasmo Di Nucci.

redazione

Recent Posts

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

3 ore ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

1 giorno ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

2 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

3 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

4 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

5 giorni ago