Formia%2C+le+sue+origini+sono+un+mistero%3A+si+passa+dagli+spartani+ai+cannibali
gazzettinodelgolfoit
/formia-le-sue-origini-sono-un-mistero-si-passa-dagli-spartani-ai-cannibali/amp/
Formia

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con le sue acque trasparenti e le montagne verdi e rigogliose.

Ci troviamo di fronte a un paradiso terrestre che si può visitare sia d’estate che durante l’inverno, con la possibilità di viaggiare verso diverse destinazioni e con differenti obiettivi. Ma cosa sapete delle sue origini?

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali (GazzettinodelGolfo.it)

Tra le cose più note della storia di questa città c’è il fatto che Cicerone ci comprò una grandissima villa per passare le sue vacanze e che Vitruvio pare fosse proprio originario di questo luogo. Sulle origini però, almeno al momento, non vi sono certezze.

Il sentore comune ha portato per moltissimo tempo a pensare che la città fosse una ex colonia greca, assediata durante l’epoca ellenica e sottratta al territorio. C’è poi chi parla degli abitanti della Sabina tra i primi a venire romanizzati e che si pensa fossero degli spartani sbarcati in questa direzione nel V secolo a.C. E proprio in questo contesto si parla di una possibile fondazione a opera dei Laconi, cioè gli spartani.

E poi?

Formia, le origini della città sono un mistero

Come detto, le origini della città di Formia restano di fatto un mistero ancora da risolvere e che pone all’attenzione numerosi punti di domanda. Tra le leggende legate alla città di mare ci sono anche i Lestrigoni che in viaggio verso Itaca Ulisse avrebbe incontrato.

Formia, le origini della città sono un mistero (GazzettinodelGolfo.it)

Nell’Odissea si parla di questi giganti primitivi dediti proprio al cannibalismo a cui però la nave di Ulisse riuscì a sfuggire nonostante l’attacco e l’assedio che dovette superare.  Una storia molto particolare che ha da tempo attirato l’attenzione anche dei vari storiografi che si occupano del territorio.

Proprio Cicerone denominò questa terra come “Telepilo dei Lestrigoni” in una sua lettura anche se probabilmente, almeno in quel caso, si trattava di semplice accezione metaforica verso una versione mitica delle origini.

Infine possiamo parlare degli Ausoni, una delle più antiche popolazioni italiche centro-meridionali che furono attratti dalle spiagge, il mare splendido e i porticcioli naturali che portavano ad avere la voglia e l’idea di sviluppare un commercio via mare e verso anche l’entroterra.

Si tratta di tutte ipotesi molto affascinanti, ma che al momento non hanno una risposta legata a fatti comprovati e che lasciano incerti anche gli studiosi. E proprio per questo quando ci si chiede dell’origine di Formia dare una spiegazione definitiva non è di certo cosa facile da gestire.

M.

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

9 ore ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

1 giorno ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

2 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

3 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

4 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

5 giorni ago