“Linguaggi di genere. L’apparente neutralità del comunicare”. E’ il titolo del corso di formazione/aggiornamento organizzato dal Comune di Formia in collaborazione con la Federazione Nazionale Insegnanti, il gruppo di ricerca di Toponomastica femminile (oggi associazione) e il Liceo Classico “Vitruvio Pollione”, sede degli incontri. La proposta didattica, rivolta a docenti delle scuole di ogni ordine e grado e aperta a studenti e cittadinanza, consta di sette incontri sulla tematica dei linguaggi (verbali e visivi) articolati su due anni scolastici.
Dopo i cinque appuntamenti dell’anno scorso e quello del 27 gennaio scorso dedicato a “Il genere nella lingua italiana: il linguaggio istituzionale e dei media”, il corso torna giovedì 12 febbraio dalle ore 15 alle 17 con approfondimenti sul tema de “Il genere nelle lingue e nelle culture straniere”. Parteciperanno: Irene Giacobbe (inglese), Giuliana Cacciapuoti (arabo), Laura Sivestri (spagnolo) e Gabriella De Angelis (greco antico).
Ultimo appuntamento il 24 febbraio dalle ore 15 alle 17.30, sempre presso gli ambienti del Liceo “Vitruvio”. Si parlerà di “Linguaggi artistici e scientifici: dalla pittura alla musica, alle scienze”. Parteciperanno: Mauro Zennaro, Patricia Adkins, Milena Gammaitoni, Cinzia Belmonte, Livia Capasso. Gli incontri forniscono indicazioni su possibili attività laboratoriali da eseguire in classe con gli alunni. I/le docenti riceveranno assistenza da parte di relatori e relatrici per produrre documentazione dell’esperienza didattica realizzata che costituirà un modello esportabile in altre scuole della regione.
Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…