Formia%3A+%E2%80%9CMaggio+dei+libri+con+le+scuole%E2%80%9D%2C+tre+appuntamenti+imperdibili.+Partito+oggi+con+lo+scrittore+Rodolfo+Di+Biasio
gazzettinodelgolfoit
/formia-maggio-dei-libri-con-le-scuole-tre-appuntamenti-imperdibili-partito-oggi-con-lo-scrittore-rodolfo-di-biasio/amp/
Categories: Eventi

Formia: “Maggio dei libri con le scuole”, tre appuntamenti imperdibili. Partito oggi con lo scrittore Rodolfo Di Biasio

Tre appuntamenti per avvicinare i ragazzi alla lettura. Parte domani il “Maggio dei libri con le scuole 2016”, il ciclo di incontri con gli autori promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con la biblioteca “La casa dei libri”. Il programma inaugura “Segnalibroscuola”, la rassegna di incontri letterari che avrà come destinatari le alunne e gli alunni degli istituti scolastici di Formia.

Oggi giovedì 19 maggio alle ore 9.30 presso la sala Ribaud del Comune è andato in scena lo scrittore Rodolfo Di Biasio. Durante l’incontro, destinato alle classi terze delle scuole medie di Formia, si parlerà de “I quattro camminanti”, il suo romanzo più celebre, pubblicato per la prima volta da Sansoni nel 1991. Una storia di emigrazione ambientata nel primo Novecento quando gli italiani lasciavano le loro case per sfuggire alla fame e seguire il sogno dell’America. Un tema attualissimo da affrontare con i ragazzi per discutere e comprendere il mondo in cui viviamo.

Mercoledì 25 maggio, sempre presso la sala Ribaud, sbarca a Formia “Piume sull’acqua”, lo spettacolo di Roberto Piumini e Paolo Capodacqua. Uno show di musica, poesia e recitazione che ha come base i testi di Piumini, celebre autore di letteratura per l’infanzia. La chitarra e il canto di Capodacqua accompagnano i versi più giocosi e linguisticamente “teatrali” di Piumini. In mezzo dialoghi e divagazioni, anche improvvisate, dove il divertimento non rinuncia alla qualità musicale e letteraria, proponendo anche momenti di raffinata emozione. Due le repliche previste. La prima dalle ore 9 alle 11 e la seconda dalle 11 alle 13. Uno spettacolo interattivo che richiamerà quasi 250 bambini, alunni di tutti gli Istituti comprensivi della città. Vista la grande adesione, l’Amministrazione comunale ha messo a disposizione dei pullman per il trasporto dei bambini residenti nei quartieri più lontani.

Il terzo ed ultimo appuntamento è previsto per lunedì 30 maggio. Sul palco del teatro Remigio Paone salirà Cecilia D’Elia, autrice del libro “Nina e i diritti delle donne” di cui leggerà alcuni brani. Che cosa sono i diritti delle donne? Che significato hanno le parole ‘libertà e differenza’? A queste domande prova a dare una risposta il libro di Cecilia D’Elia, pubblicato dalla casa editrice romana Sinnos. Un volume per bambine e bambini che, attraverso la storia di tre donne appartenenti a generazioni diverse, riesce a raccontare il cammino per la conquista dei diritti delle donne nel nostro Paese. L’incontro è riservato agli alunni di terza, quarta e quinta elementare.

“Siamo fieri di proporre questo programma di eventi – commenta l’Assessora alla Pubblica Istruzione Maria Rita Manzo – che, siamo certi, raccoglierà l’interesse e la partecipazione di tanti ragazzi. Parleremo di temi importanti e attualissimi con personaggi del calibro di Rodolfo Di Biasio e Cecilia D’Elia. Ci divertiremo con lo spettacolo di Piumini, artista poliedrico e vera e propria pietra miliare della letteratura italiana per l’infanzia. Faremo tutto questo con la biblioteca ‘La casa dei libri’ che l’Amministrazione ha fortemente voluto per avvicinare i nostri ragazzi alla lettura. Leggere vuol dire viaggiare, conoscere, sognare, aprirsi al diverso, integrarsi e integrare. Costruirsi come persone consapevoli – conclude l’Assessora -, contribuire ad un futuro migliore”. 

redazione

Recent Posts

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

9 ore ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

1 giorno ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

2 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

3 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

4 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

5 giorni ago