Formia+%26%238211%3B+%26%238220%3BMese+della+legalit%C3%A0%26%238221%3B%3A+domani+doppio+appuntamento
gazzettinodelgolfoit
/formia-mese-della-legalita-domani-doppio-appuntamento/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia – “Mese della legalità”: domani doppio appuntamento

Mattina a lezione con Riccardo Nisini e Paolo Guerra. Nel pomeriggio presentazione de “L’ultimo bunker”, il racconto della cattura di Michele Zagaria. Con il pm della Dda di Napoli Catello Maresca e il giornalista Francesco Neri

Doppio appuntamento domani (giovedì 26 marzo) con il “Mese della legalità” organizzato dall’Amministrazione comunale. Alle ore 10.30 presso la sala Falcone e Borsellino la lezione di legalità con gli alunni delle scuole avrà come protagonista il regista, autore e producer Rai Riccardo Nisini. Il suo intervento sarà incentrato sulla differenza tra fiction e realtà, televisione e vita. 

Al suo fianco Paolo Guerra, direttore dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Frosinone che terrà una relazione su “misure alternative” e “probation”. 

Modera la giornalista Angela Nicoletti. 

Il programma prosegue il pomeriggio alle ore 17, sempre presso la sala Falcone e Borsellino, con la presentazione del libro “L’ultimo bunker”, alla presenza degli autori, il magistrato della Dda di Napoli Catello Maresca e il giornalista Francesco Neri. 

Il libro ripercorre i tre lunghi anni di indagine che portarono all’arresto del superboss casalese Michele Zagaria, catturato il 7 dicembre 2011 dopo quindici anni di dorata latitanza. Per stanarlo, nel sofisticato bunker che lo ospitava nella natia Casapesenna, furono necessarie ruspe, martelli pneumatici e una gigantesca trivella. A guidare l’indagine fu un giovane e coraggioso magistrato napoletano, Catello Maresca. La sua squadra raccolse migliaia di informazioni e segnalazioni, seguì le tracce più labili, si calò nella mentalità dei boss ricercati e delle persone che coprivano la loro latitanza. Fu una partita sottile, complessa, estenuante. “L’ultimo bunker” è una telecamera all’interno del nascondiglio che ritrae le abitudini del boss, il suo modo di pensare, le sofisticazioni, il confort, gli status symbol. E’ al tempo stesso, il racconto dettagliato dei tre anni di lavoro che videro ogni giorno impegnati magistrati, poliziotti e carabinieri. Passo passo lungo il percorso di un’indagine meticolosa ed emozionante. Fino al crollo dell’ultimo bunker.  

 

redazione

Recent Posts

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

5 ore ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

21 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

1 giorno ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago