Formia%2C+Natale+2013+gli+eventi+di+Domenica
gazzettinodelgolfoit
/formia-natale-2013-gli-eventi-di-domenica/amp/
Categories: Eventi

Formia, Natale 2013 gli eventi di Domenica

Orchestra ‘Pepenella’ e Complesso Bandistico ‘Scipione’, i nuovi appuntamenti musicali de ‘I luoghi sacri’

Prosegue con due nuovi appuntamenti, la rassegna musicale ‘I luoghi sacri’. Sarà la grande orchestra di fiati ‘Giuseppe Pepenella’, con il coro polifonico ‘Santarosa’ di La Storta – Roma, ad eseguire il prossimo concerto domenica 22 dicembre, alle 18.30, nella Chiesa del Buon Pastore a Penitro.

In programma le più belle canzoni di Natale, eseguite in un mix di fiati diretti da Antonio Giuseppe Tomao e le voci dirette da Antonio Barbagallo ed impreziosite dal soprano Lidia Montecuollo in due particolari momenti di interpretazione legati all’esecuzione di tre brani tutti dedicati alla Madonna: l’ ‘Ave Maria dall’Otello’ di Verdi ,l’ ‘Ave Maria’ di Caccini e l’ ‘Ave Maria’ di Gounod.

Sempre domenica, l’altro evento musicale avrà luogo nella Chiesa di Santa Teresa alle 19.30 con il complesso bandistico della città di Formia ‘ U. Scipione’. L’esibizione in ‘Concerto di Natale’ contemplerà musiche di Bizet, Carnevali, Verdi, Wagner, Frisian, Ortolani, Vangelis e Morricone.

‘Rifrazioni permanenti’ alla Torre di Castellone, il progetto di Spanò

Tecnologia e luoghi dell’arte possono unirsi in un connubio che spinge un po’ più in la i concetti d’immaginazione e condivisione. Su questa scia ‘Rifrazioni permanenti’, altra tappa della rassegna ‘I luoghi dell’arte’, l’intervento di videomapping di Daniele Spanò sulla Torre di Castellone di Formia dal 22 al 28 dicembre, con accensione quotidiana dalle 17.00 alle 20.00.

Spanò, regista e artista visivo, con la sua arte tenderà ancora una volta, come già fatto nelle più belle piazze italiane, a trasformare una superficie in un display per proiettare un video indagatore sul rapporto fra spazio sociale e privato, soffiando sulle superfici della Torre gli stati d’animo e le emozioni di un’unanimità contemporanea.

Nella drammaturgia dell’operazione sarà possibile ritrovare iconografie ed allegorie che appartengono alla cultura e all’utopia di ogni società: dal desiderio alla forza visionaria, il tutto avvolto da infinite possibilità interpretative.

redazione

Recent Posts

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

6 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

14 ore ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago