Formia%2C+Occhi+puntati+sul+Circo+e+tutela+animali
gazzettinodelgolfoit
/formia-occhi-puntati-sul-circo-e-tutela-animali/amp/

Formia, Occhi puntati sul Circo e tutela animali

“La legge non ci consente di negare l’autorizzazione ma una cosa è certa: faremo tutti i controlli che servono perché vengano tutelati salute e benessere degli animali”.

20140204-173352.jpg20140204-173352.jpgCosì l’assessora alle Attività Produttive Clide Rak in merito alla richiesta di attendamento pervenuta al Comune di Formia da parte del Circo Orfei. “La giunta – spiega Clide Rak – è particolarmente sensibile al tema del maltrattamento degli animali. Sin dal nostro insediamento, l’indirizzo è stato quello di verificare e mettere in atto politiche di prevenzione e tutela. Questo ha riguardato tanto i randagi e le colonie feline quanto i permessi da accordare a strutture circensi e mostre itineranti che prevedessero l’esibizione di animali, soprattutto esotici e pericolosi”.

Il sindaco Sandro Bartolomeo è intervenuto più volte sull’argomento ma l’approfondimento della normativa ha ridotto significativamente i margini di intervento. “Il regolamento Cites del 2006 – fa sapere l’assessora – attribuisce alle amministrazioni comunali il solo potere di controllo sul rispetto delle prescrizioni poste a tutela del benessere degli animali. Che riguardano essenzialmente le superfici a disposizione dei singoli esemplari, la tipologia di alimentazione, la disponibilità di un veterinario convenzionato. Nel caso detenga specie animali pericolose o esotiche, il legale rappresentante del circo deve peraltro dotarsi dell’idoneità prefettizia ai sensi della legge 150/92, la quale stabilisce le specie ed il numero di animali pericolosi che possono essere ospitati e trasportati. Il Circo Orfei ci ha chiesto di installarsi a Formia, autorizzazione che l’amministrazione deve purtroppo accordare onde evitare contenziosi che lo stesso Circo ha già avviato con altri Comuni dichiaratisi, per lo stesso motivo, indisponibili ad ospitare spettacoli sul proprio territorio.

Diverse sentenze – spiega Clide Rak – hanno confermato la validità sociale delle strutture circensi che quindi sono tutelate dalla normativa nazionale”.

Ad ogni modo, conclude l’assessora, “l’amministrazione comunale di Formia è fermamente intenzionata ad attivare tutti i controlli di regolarità e di sicurezza sia per gli animali sia per la tutela sanitaria. A tal fine verranno promossi accertamenti da parte del locale Servizio Veterinario e del Comando dei Vigili Urbani”.

Comunicato stampa Comune di Formia

redazione

Recent Posts

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

18 ore ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

1 giorno ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

2 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

3 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago