Formia+%26%238211%3B+%26%238220%3BPresempio%26%238221%3B%2C+la+nativit%C3%A0+%E2%80%9Crivista%E2%80%9D+con+gli+occhi+dell%E2%80%99arte+contemporanea.+Alla+torre+di+Castellone+parte+l%E2%80%99installazione+di+Carlo+De+Meo
gazzettinodelgolfoit
/formia-presempio-la-nativita-rivista-con-gli-occhi-dellarte-contemporanea-alla-torre-di-castellone-parte-linstallazione-di-carlo-de-meo/amp/
Categories: Eventi

Formia – “Presempio”, la natività “rivista” con gli occhi dell’arte contemporanea. Alla torre di Castellone parte l’installazione di Carlo De Meo

Presempio – L’Angelo disse: alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto”. E’ dedicato al tema storico-religioso della Natività l’installazione d’arte contemporanea che l’artista Carlo De Meo offrirà alla città ogni giorno a partire da domani 23 dicembre fino al 6 di gennaio, nell’orario compreso tra le 17.30 e le 24.

Il titolo dell’opera è un gioco di parole che fonde in un insieme il termine “presepio” con la frase “per esempio”. Con l’aggiunta del sottotitolo “… L’Angelo disse alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto” (v. Matteo), sposta la lettura su un particolare e fa slittare con delicatezza il punto di vista da una visione concentrica sulla nascita ad una periferica sul “subito dopo”, senza alterarne i fattori storici. Come a dire – per esempio, dopo che è nato, successe che…

Gli elementi costruttivi dell’immagine sono gli stessi della tradizione storica: madre, padre, figlio e angelo. Continuando su una costruzione aprospettica dell’insieme, tali elementi vengono rideterminati nei loro rapporti spaziali. L’angelo, con le braccia aperte a protezione, scende dall’alto e fa da ombrello alle tre figure sottostanti. Guarda negli occhi Maria all’impiedi in una sorta di augurio divino mentre Giuseppe seduto gli porge, innalzandolo, Gesù. Le posizioni della famiglia vengono così ridisegnate da Carlo De Meo in una sorta di rotazione dei ruoli dove nessuno è accessorio ma tutti, angelo compreso, sono protagonisti dell’evento. Anche la scelta dell’avviso a Giuseppe sulle intenzioni di Erode (strage degli innocenti) e il consiglio di fuggire in un’altra terra, nasce da un’analisi riflessiva sull’oggi e sui grandi eventi geo-politici di questo periodo, segnati da attentati stragisti (come la terribile e recente strage di innocenti in Pakistan), persecuzioni di massa, esili coatti, fughe, emigrazione forzosa, accoglienza intollerante.

Un’opera essenziale e cruda, fatta di luce ed ombra che porta in dote uno stato di sublime smarrimento.

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

21 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

4 giorni ago