%E2%80%9CFormia+Rifiuti+Zero%E2%80%9D%2C+via+libera+al+Piano+di+spazzamento%2C+lavaggio+strade+e+diserbo+meccanico
gazzettinodelgolfoit
/formia-rifiuti-zero-via-libera-al-piano-di-spazzamento-lavaggio-strade-e-diserbo-meccanico/amp/
Categories: AttualitàFormia

“Formia Rifiuti Zero”, via libera al Piano di spazzamento, lavaggio strade e diserbo meccanico

E’ operativo dal mese di luglio il Piano dello Spezzamento, Igiene Urbana e Lavaggio predisposto dalla “Formia Rifiuti Zero”. Si tratta di uno strumento di programmazione finalizzato a strutturare l’organizzazione dei servizi per garantire interventi più efficaci sul decoro cittadino. L’obiettivo. “Il documento – spiega l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano – consente di informare la popolazione sul quadro delle attività realizzabili con le risorse a disposizione, offrendo informazioni sul calendario di attività di lavaggio delle strade previste ogni mese, il numero di giorni a settimana in cui viene attuato lo spazzamento delle strade, i servizi di decoro generale assicurati nelle diverse stagioni dell’anno. Il Piano garantisce la puntualità e l’adeguata periodicità degli interventi nei quartieri residenziali offrendo al Comune e ai cittadini la possibilità di monitorare e controllare il servizio. Ciò potrà avvenire in modo ancora più efficace quando la “Formia Rifiuti Zero” pubblicherà sul proprio sito la mappa georeferenziata dei servizi con possibilità per i cittadini di lanciare segnalazioni”. 

I divieti di sosta. Il piano prevede interventi articolati su due periodi dell’anno (inverno ed estate) con l’ausilio di spazzatrice e lavastrade in combinata tra loro. L’attività dei mezzi meccanici impone l’istituzione di divieti permanenti da installare su alcune strade del centro dotate di parcheggio su entrambi i lati. Il divieto di sosta coinvolgerà le seguenti strade: via Rubino tra Piazza Municipio e via Marziale: ogni lunedì di inizio mese; via Rubino tra via Marziale e via Nardoni: ogni martedì di inizio mese; via Rubino tra via Nardoni e via Appia lato Itri (bar Triestina): ogni mercoledì di inizio mese; via Lavanga: ogni giovedì di inizio mese; via XXIX maggio: il venerdì di inizio mese; via Mamurra: il sabato di inizio mese con divieto di sosta sul lato mare; via Vitruvio (da via Appia lato Itri bar Triestina sino a via C. Colombo): secondo lunedì di inizio mese; via Vitruvio: secondo martedì di inizio mese da via C. Colombo; via E. Filiberto: secondo mercoledì di inizio mese; via Abate Tosti (da via Terme Romane sino a via Delle Forme, a destra e sinistra): secondo giovedì di inizio mese. 

Spazzamento manuale. Il servizio è condotto sette giorni su sette in tutto il centro urbano. Per le zone non centrali avviene con cadenza settimanale, fatta eccezione per le zone rurali o di collegamento dove il servizio è previsto a livello mensile o trimestrale.  

Spazzamento meccanico. Il territorio cittadino è stato diviso in tre zone. La zona A rispetterà il seguente programma: Lavaggio strade. Il servizio è previsto principalmente in estate e durante le festività natalizie e pasquali ma dovrà essere assicurato tutto l’anno. La programmazione avrà cadenza settimanale con il seguente calendario che sarà comunicato a mezzo di cartelli stradali, provvisori per le prossime settimane e definitivi a partire da settembre: Diserbo meccanico. Il taglio delle erbe infestanti su marciapiedi e piazze viene effettuato da personale dotato di decespugliatori a spalla. Questo tipo di intervento può essere programmato esclusivamente in base alla crescita delle essenze arboree, dato fortemente influenzato dalle condizioni climatiche. Per il momento, il piano prevede una programmazione di un mese che sarà costantemente aggiornata per i periodi successivi.

“I sondaggi commissionati dalla ‘Formia Rifiuti Zero’ – commenta il Sindaco Sandro Bartolomeo – hanno evidenziato tra i cittadini un’ampia soddisfazione sui servizi di raccolta differenziata ed una critica diffusa per quanto attiene il livello dei servizi di spazzamento, lavaggio e diserbo, almeno nei quartieri meno centrali. Ogni settimana incontrerò la società per fare il punto della situazione e migliorare il servizio. Il piano va in questa direzione e vigileremo perché venga realizzato. Sarà uno dei temi su cui valuteremo il grado di produttività dell’azienda, senza far sconti a nessuno, perché la ‘Formia Rifiuti Zero’ è una società del Comune di Formia. Portare la differenziata al 70% e non riuscire ad inviare la spazzatrice in un quartiere periferico significa indebolire l’efficacia, pur importante, del primo risultato”. 

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

6 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

14 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

1 giorno ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

2 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago