Formia%2C+sabato+17+gennaio+2015+ci+sar%C3%A0+la+IV+giornata+nazionale+del+dialetto+e+delle+lingue+locali
gazzettinodelgolfoit
/formia-sabato-17-gennaio-2015-ci-sara-la-iv-giornata-nazionale-del-dialetto-e-delle-lingue-locali/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, sabato 17 gennaio 2015 ci sarà la IV giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

L’iniziativa promossa dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli) e rientrante nell’attività di recupero, tutela e salvaguardia del patrimonio culturale immateriale vede coinvolte numerose Pro Loco d’Italia. Il dialetto Formiano sente grande influenza della lingua Napoletana, conserva due grandi idiomi legati alla divisione storica dei rioni di Mola e Castellone oltre al dialetto collinare definito Aurunco che comprende le frazioni di Maranola, Trivio, Castellonorato e Penitro. La Pro Loco di Formia, dopo aver promosso nel corso della passata edizione il dialetto di Mola grazie alla partecipazione straordinaria del Prof. Giovannino Bove e del Prof. Giuseppe Centola e l’ausilio del gruppo teatrale amatoriale dell’Associazione Culturale Mola, quest’anno intende promuovere il Dialetto Collinare Aurunco. Grazie alla collaborazione del Prof. Antonio Forte e del gruppo teatrale amatoriale dell’Associazione Il Setaccio intende promuovere scene teatrali in dialetto locale Aurunco (Maranolese) nella sceneggiatura “Seza e … Farinella”. La manifestazione dialettale che si terrà a Formia Sabato 17 gennaio alle ore 18,00 presso l’Officina Culturale sala Falcone Borsellino farà da contesto all’apertura del Festival della Zampogna. Festival della tradizione e della cultura popolare territoriale fra i più apprezzati del Centro Sud Italia.

La pro Loco Formia impegna le proprie risorse umane all’ attività di recupero e tutela di saperi e tradizioni che oggi più che mai rischiano di scomparire. Preservare il dialetto è un modo per conservare le radici della propria terra, è un modo per conservare le nostre origini e la nostra cultura locale. Aspettiamo tutti, Adulti e Ragazzi.

Ingresso Libero.

PRO LOCO FORMIA
Via Vitruvio 196
04023 Formia (LT)
www.prolocoformia.it/portale

redazione

Recent Posts

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

8 ore ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

1 giorno ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

2 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

3 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

4 giorni ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

5 giorni ago