%23Formia%3A+seminario+%E2%80%9CRaccolta+fondi%3A+partiamo+dall%E2%80%99Abc%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-seminario-raccolta-fondi-partiamo-dallabc/amp/
Categories: Eventi

#Formia: seminario “Raccolta fondi: partiamo dall’Abc”

Raccolta fondi: partiamo dall’Abc”, sabato 16 gennaio a Formia il seminario aperto a tuttiFundraising, progettazione Ue e fiscalità a misura di mecenati, l’evento in Sala Boffa

Reperire fondi per progetti, finanziare cause sociali, costruire opportunità per organizzazioni e collettività. Il mondo del non profit si dà appuntamento a Formia, sabato 16 gennaio 2016, dalle 9,30, presso la Sala Boffa dell’ex Archivio Storico del Comune pontino, per ragionare intorno alle opportunità del fundraising della progettazione europea e della fiscalità in soccorso delle liberalità, con il seminario “Raccolta fondi: partiamo dall’Abc”, azioni e progettazioni per il reperimento di finanziamenti. Diversi gli interventi che si avvicenderanno e che avranno il pregio di introdurre le comunità del Golfo in ambiti e materie che stanno rapidamente guadagnando campo nel settore del welfare, affiancando e talvolta sostituendo l’intervento pubblico. Attesi gli interventi di Massimo Coen Cagli, direttore scientifico della Scuola di Roma Fund-raising.it, tra le principali agenzie italiane nel settore della formazione e della consulenza per il fundraising delle organizzazioni non profit e dei servizi alla collettività, Andrea Aversa, presidente di Yes Europe, associazione attiva nel medio pontino nel campo della progettazione culturale ed imprenditoriale attraverso le risorse messe a disposizione dalla Commissione Ue, quindi Vincenzo Pisacreta, fondatore dello Studio Commercialista Pisacreta, studio di consulenza e assistenza alle organizzazioni non profit, da anni attivo a Formia. Insomma una mattinata ricca di stimoli e sollecitazioni, cui contribuiranno anche i presenti, con domande e interventi, che ha l’ambizione di avvicinare organizzazioni pubbliche e sociali al tema del reperimento fondi come attività strategica a misura della proprie realtà. Appuntamento, quindi, sabato 16 gennaio 2016, presso la Sala Boffa, in via Lavanga, 140, per mettere al centro del dibattito associazioni, organizzazioni e comunità e i loro bisogni.

redazione

Recent Posts

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

8 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

15 ore ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago