%23Formia+%26%238211%3B+%E2%80%9CSport%2C+legalit%C3%A0%2C+cultura%E2%80%9D%2C+venerd%C3%AC+il+dibattito+con+il+Procuratore+Nazionale+Antimafia+Franco+Roberti+e+il+Procuratore+di+Campobasso+Armando+D%E2%80%99Alterio
gazzettinodelgolfoit
/formia-sport-legalita-cultura-venerdi-il-dibattito-con-il-procuratore-nazionale-antimafia-franco-roberti-e-il-procuratore-di-campobasso-armando-dalterio/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Formia – “Sport, legalità, cultura”, venerdì il dibattito con il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti e il Procuratore di Campobasso Armando D’Alterio

Due vite dedicate allo Stato. Due uomini di cultura, amanti dello sport. Il Procuratore nazionale antimafia Franco Roberti e il Procuratore di Campobasso Armando D’Alterio sono i protagonisti di “Sport, legalità, cultura”, l’interessante dibattito pubblico in programma venerdì 10 luglio alle ore 18.30 nel villaggio allestito al Molo Vespucci per la “Venezia-Montecarlo”. Con loro ci sarà il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo.Nato a Napoli nel 1952, Franco Roberti è magistrato dal 1975. Già capo della Procura di Salerno, è Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo dal 6 agosto 2013. Ha iniziato la sua carriera nel 1976 in Toscana. Nel periodo post terremoto ha lavorato come giudice al Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi in Irpinia. A Napoli dal 1982, approdò nel 1993 alla Direzione Nazionale Antimafia. Nel 2001 è tornato a Napoli come procuratore aggiunto, coordinando sia le inchieste anticamorra che quelle di anti-terrorismo prima di approdare a Salerno nel 2009. Eletto Procuratore Nazionale Antimafia disse: “La mafia non va in vacanza, bisogna lavorareArmando D’Alterio è Procuratore a Campobasso dall’8 aprile 2009. Ha iniziato la carriera di giudice nel 1982 a Savona. In seguito è stato pm a Napoli e nel 1994, da membro della Distrettuale Antimafia, riaprì le indagini sull’omicidio di Giancarlo Siani, il giovane cronista de “Il Mattino” ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985. Le indagini languirono per anni finché D’Alterio non trovò la pista giusta che ricondusse il tutto agli affari del clan Nuvoletta. Dopo quasi 18 anni a Napoli, nel 2003 D’Alterio ha ricoperto l’incarico di segretario generale della rete europea di formazione giudiziaria. E’ tornato quindi a Napoli in Corte d’Appello. Dal 2009 è alla guida della Procura molisana.

redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

18 ore ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

2 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

3 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

4 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

5 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

6 giorni ago