Formia%2C+traffico+e+sosta%3A+ecco+i+piani+che+rivoluzioneranno+la+citt%C3%A0%C2%A0
gazzettinodelgolfoit
/formia-traffico-e-sosta-ecco-i-piani-che-rivoluzioneranno-la-citta/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, traffico e sosta: ecco i piani che rivoluzioneranno la città

Il Sindaco: “E’ il punto di partenza. Ora discutiamone con la città” 

Un lavoro di ricerca straordinario: dati, numeri, statistiche. E un programma ambizioso di interventi destinati a modificare radicalmente la viabilità e la sosta dell’intero circuito cittadino. Il Piano Urbano del Traffico e il Piano Particolareggiato della Sosta sono stati consegnati all’Amministrazione comunale dalla società milanese di ingegneria “Tau”, vincitrice della gara. 

 Entrambi i piani sono stati preparati da un lavoro di ricerca capillare sulle direttrici del traffico, realizzato con sensori e rilevatori piazzati in prossimità delle intersezioni stradali principali della città. Ciò ha consentito di comprendere in modo scientifico quanti e quali mezzi attraversano Formia nelle varie ore del giorno. Lo stesso è stato fatto anche per i parcheggi. Le rilevazioni compiute stallo per stallo hanno consentito di appurare quanto ruota la sosta, la provenienza delle auto e, in genere, le abitudini dell’utenza.

 La redazione di entrambi i documenti di programmazione risponde al quadro di indirizzi generali fissati dall’Amministrazione comunale. Il PUT, strumento previsto dall’art. 36 del Codice della Strada, dovrà consentire una migliore gestione della viabilità con le infrastrutture esistenti o con interventi modesti come la realizzazione di rotonde in prossimità dei principali nodi stradali di Formia. La pianificazione ha l’obiettivo di snellire il traffico con un sistema diversificato di sensi unici, ampliare gli spazi destinati alla viabilità debole (pedonale, ciclabile, ecc.), integrarsi con gli altri piani in redazione (su tutti, quello urbanistico), garantire la sicurezza stradale e ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico. E’ stato chiesto alla Tau di rivedere la classificazione delle strade, i connessi limiti di velocità e, ove possibile, di individuare zone a traffico limitato o di totale pedonalizzazione.

 Ben delineati anche gli indirizzi per una riorganizzazione della sosta basata su una migliore gestione di spazi e infrastrutture. A tal fine, l’obiettivo è di individuare meccanismi di concentrazione della lunga sosta sul multipiano e sui parcheggi esterni; di aumentare la rotazione in centro per sostenere le attività commerciali ed evitare che le auto intasino il traffico del centro nella spasmodica ricerca di un posto; realizzare un piano finanziario per la gestione della sosta che sia economicamente sostenibile, equo nella tariffazione, capace di garantire gli attuali livelli occupazionali e un miglior utilizzo delle risorse a disposizione.

 “Le proposte della Tau – spiega l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano – prevedono tante novità che dovranno essere discusse e approfondite con il contributo di tutti. Dopo un primo confronto con i tecnici e i dirigenti, la Giunta ha infatti deciso di pubblicare i documenti consegnati così che la città, non solo le forze politiche e consiliari, possano partecipare al processo decisionale. Quello della mobilità è un settore strategico che coinvolge la vita privata delle persone. Decisioni così importanti non possono essere prese unicamente dagli organi amministrativi. Per consentire a tutti di conoscere i contenuti del piano, già dalla fine di maggio organizzeremo tavoli di lavoro con i portatori di interesse della città (associazioni di categoria, forze politiche, comitati). Realizzeremo anche un sito internet per il quale abbiamo già stanziato delle risorse. Vi sarà pubblicato il piano, semplificato e riprodotto in mappe proprio per garantire la comprensione di tutti. Ciascun cittadino che si iscriverà potrà valutare la situazione e lanciare proposte, nel caso, opporre anche osservazioni e critiche e la consultazione, posso garantire, non durerà meno di un mese. Passerà l’estate, certo. Sarà anche l’occasione per promuovere eventi e dibattiti sul tema, fermo restando che i piani dovranno essere vagliati dal Consiglio Comunale e che è nostra intenzione di arrivare a una decisione in tempi non troppo lunghi. Ci sono evidenti carenze che devono essere colmate al più presto. Entro la fine del mese – conclude – presenteremo il tutto in una conferenza stampa alla presenza dei tecnici Tau”.

             “Se nella visione generale – commenta il Sindaco Sandro Bartolomeo -, i piani rispecchiano le linee di indirizzo dell’Amministrazione, ciò non significa che tutti i dispositivi organizzativi proposti rispecchino pienamente la nostra visione. Abbiamo deciso di pubblicare i piani per far comprendere ai cittadini che non si tratta assolutamente di documenti chiusi ma di una base su cui ragionare con il contributo di tutti. Noi stessi – conclude – interverremo in modo deciso perché tutto risponda alla visione che abbiamo del problema e delle sue soluzioni”. 

Simone Pangia – Ufficio Stampa Comune di Formia

redazione

Recent Posts

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

13 ore ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

2 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

3 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

4 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

5 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

6 giorni ago