%23Formia%2C+%23Turismo%2C+tre+info-point+nei+luoghi+strategici+della+citt%C3%A0
gazzettinodelgolfoit
/formia-turismo-tre-info-point-nei-luoghi-strategici-della-citta/amp/
Categories: GolfoPolitica

#Formia, #Turismo, tre info-point nei luoghi strategici della città

Tre info-point turistici da allestire in altrettanti punti strategici della città: la stazione ferroviaria, il porto e il borgo storico di Maranola. Il progetto, promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Formia, è stato sottoposto in questi giorni ai partner istituzionali che collaboreranno alla gestione.

Ieri l’Assessore Eleonora Zangrillo si è riunita con le Pro Loco dei Comuni del Distretto Turistico per discutere del punto informativo da realizzare presso la stazione ferroviaria. Stamani ha invece incontrato i responsabili di Guardia Costiera, Parco dei Monti Aurunci, Parco Riviera di Ulisse e IAT (Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica) per valutare gli aspetti tecnico-gestionali relativi all’installazione degli info-point al porto e nel cuore di Maranola.

“Tali presìdi – spiega l’Assessore al Turismo Eleonora Zangrillo – avranno il compito di informare il turista sulle attrazioni della città e del territorio. Gli operatori incaricati dovranno orientare il visitatore nel suo percorso decisionale, assecondandone esigenze e aspettative. Oppure, se diretto altrove, invogliandolo a fermarsi a Formia prima di raggiungere la meta prevista. Abbiamo tante frecce al nostro arco: i monumenti e il patrimonio storico-archeologico, il mare e la montagna, l’enogastronomia e lo sport. Lavoriamo per mettere in rete risorse, professionalità e tecnologie con l’obiettivo di creare un modello di sviluppo turistico più consapevole e moderno, capace di definire un’offerta al passo con le esigenze del mercato. E’ un percorso che deve coinvolgere tutti: dal pubblico al privato, al mondo dell’associazionismo. L’info-point di Maranola, ad esempio, sarà gestito in collaborazione con il Parco dei Monti Aurunci e con le associazioni culturali e di promozione territoriale riunite nella rete ‘Salamandrina’. Gli Enti coinvolti hanno risposto tutti con grande entusiasmo. A breve sottoscriveremo un protocollo d’intesa che definirà i reciproci impegni. Ma una cosa è certa: la battaglia non si vince se non si rema tutti dalla stessa parte. Ed è quello che stiamo cercando di fare”. 

redazione

Recent Posts

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

4 ore ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

1 giorno ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

2 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

3 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

4 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

5 giorni ago