“L’esperienza dell’asilo nido per prevenire ed integrare i disturbi dello sviluppo”. E’ il titolo del convegno in programma domani venerdì 5 dicembre a partire dalle ore 16.30 presso la sala Ribaud del Comune di Formia. L’evento, curato dall’Equipe di Neuropsichiatria di Priverno, celebra il ventennale dell’asilo nido comunale “La Vecchia Quercia” di Formia.
Interverranno esperti come Marina Eianti, del Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile di Priverno, che si occuperà di prevenzione dei disturbi nella fascia d’età compresa tra i zero e i tre anni e Lorella Boccalini del Centro Psicopedagogico di Piacenza, che si occupa anche di formazione dei genitori. Il suo intervento è intitolato: “Litigare bene per crescere protetti”.
Chiusura affidata all’Assessora alle Politiche Sociali Eliana Talamas e al Sindaco Sandro Bartolomeo.
Il programma di festeggiamenti prosegue sabato 6 dicembre all’asilo nido comunale. Dalle ore 9 fino alle 12 animazione per genitori e bambini, mostra fotografica ed editoriale e videoproiezioni per celebrare i primi vent’anni dell’asilo “La Quercia”.
“Era il 1994 – ricorda il Sindaco Sandro Bartolomeo –, durante la mia prima amministrazione. Decidemmo di dar vita all’asilo che oggi è un punto di riferimento importante per tante famiglia formiane. Nei due decenni trascorsi, si sono alternate amministrazioni e congiunture economiche. Ma l’asilo è ancora qui e continua ad offrire un servizio pubblico di indiscussa qualità. Buon compleanno, dunque. A bambini ed operatori de ‘La Vecchia Quercia’ giunga tutto il mio affetto che è quello di tutta la città”.
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…