Formia%3A+%E2%80%9CMai+pi%C3%B9%E2%80%9D%2C+ricordo+per+le+vittime+della+%E2%80%9CShoah%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia/amp/
Categories: GolfoPolitica

Formia: “Mai più”, ricordo per le vittime della “Shoah”

Mostre, rappresentazioni teatrali, readings, concerti.

20140118-135702.jpg20140118-135702.jpgDal 18 al 30 gennaio un ricco programma di eventi celebrerà la “Giornata della memoria” in ricordo delle vittime della “Shoah”. Il calendario è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia in collaborazione con l’Ipab Santissima Annunziata e i Teatri Riuniti del Golfo. Dal 18 al 30 gennaio i Criptoportici della villa comunale ospiteranno “L’impossibile oblio – C’era una volta… speriamo mai più!”. La mostra dedicata all’olocausto sarà aperta la mattina per le scuole e il pomeriggio dalle 17 alle 20. Il 20 gennaio alle ore 20.30 e il 21 gennaio alle ore 10 (per le scuole) al teatro Remigio Paone andrà in scena “La valigia dei destini incrociati”, rappresentazione-spettacolo realizzata dal teatro “Bertolt Brecht” su testo di Alessandro Izzi. Il 26 gennaio alle 11, presso la torre di Mola, si terrà la lettura-concerto “Il popolo rom e la Shoah”, con i Taraf de Metropulitana, trascinante ensemble di musicisti tzigani, composta da virtuosi di violino, fisarmonica, cymbalon, bassogardon e altri strumenti. Il repertorio è costituito da melodie tradizionali del cuore dei Carpazi, tra doine e sirbe tradizionali rumene, canzoni napoletane, tarantelle e standard internazionali. Il fisarmonicista, Albert Mihai, è spalla nei concerti del musicista-scrittore Moni Ovadia. Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, alle ore 11.59, tutte le scuole della città osserveranno un minuto di silenzio per omaggiare le vittime della follia nazista. Alle ore 19 chiusura al teatro Remigio Paone con il concerto di musiche ebraiche “Sefardita”. Per tutti gli eventi in calendario l’ingresso è libero. “Mai più’ è il titolo del programma – spiega l’assessore alla Cultura Maria Rita Manzo -. Conoscere la storia è il primo passo per superarne gli scempi. Vogliamo che le scuole partecipino a questo percorso e che lo facciano in modo attivo, attraverso l’arte e la musica. Per carpire gli insegnamenti del passato attraverso l’emozione e il ricordo”.

Comunicato stampa Comune di Formia

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

11 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

19 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

1 giorno ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

2 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago