Formia%2FBefana+nel+segno+della+musica+popolare.+Nella+Chiesa+di+Sant%E2%80%99Erasmo+il+concerto+di+%E2%80%9CRitmi+briganti%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formiabefana-nel-segno-della-musica-popolare-nella-chiesa-di-santerasmo-il-concerto-di-ritmi-briganti/amp/
Categories: Eventi

Formia/Befana nel segno della musica popolare. Nella Chiesa di Sant’Erasmo il concerto di “Ritmi briganti”

“Natale. Canti, riti e tradizioni”. E’ il titolo del concerto dei “Ritmi Briganti” in programma il 6 gennaio alle 19.15 presso la Chiesa di Sant’Erasmo. L’evento, promosso dalla Pro Loco di Formia con il sostegno dell’Amministrazione comunale e il patrocinio della Regione, è inserito nel programma di appuntamenti organizzato dal Comune per le festività natalizie. Nato da un progetto dell’associazione culturale “San Marco” supportato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, il concerto ha l’obiettivo di salvaguardare e diffondere il patrimonio musicale tradizionale.

“Ritmi briganti”. Formazione specializzata nella ricerca ed esecuzione di composizioni tradizionali che nel 2016 ha raccolto successi in Italia e all’estero in diversi festival internazionali legati alla tradizione popolare. I musicisti provengono da esperienze artistiche e professionali di levatura internazionale, vantando, come solisti o in varie formazioni, numerose tournee in Italia (Roma, Napoli, Milano, Verona, Bologna, Torino, Potenza, Frosinone) e all’estero (Germania, Austria, Francia, Spagna, Portogallo, Ungheria, Croazia, Turchia, Stati Uniti, Canada e Brasile), riscuotendo sempre particolare apprezzamento e successo di pubblico oltre che di critica. La direzione artistica è affidata ad Arcangelo Di Micco, pianista e compositore con esperienza internazionale nell’ambito concertistico sia da solista che in formazioni cameristiche, autore di testi sulla composizione musicale con particolare riferimento ai nuovi linguaggi e nuove tecnologie, già docente di discipline musicali presso diverse Università e Conservatori di Musica. La voce, Silvia Nardelli, dopo gli studi di pianoforte si diploma in Canto Lirico e successivamente in Musica Jazz (vecchio ordinamento) al Conservatorio Statale di Musica di Campobasso. Ha al suo attivo numerose tournee nel mondo con esperienze operistiche e nell’ultimo decennio in ambito jazzistico e popolare.

Il programma. Quello proposto è un repertorio variegato, in gran parte inedito, prevalentemente sacro o con forti riferimenti a riti e credenze popolari, alle usanze della vita campestre e alle tradizioni del periodo natalizio. Il programma contiene due canti dedicati alle questue di Capodanno raccolti a Minturno e Spigno Saturnia sulla base di una ricerca etnomusicologica curata da Arcangelo Di Micco; due novene di Natale della tradizione campana raccolte da Roberto De Simone; due canti Alfonsiani e le preghiere, in particolare alla Madonna delle Grazie; un antico canto popolare eseguito durante la deposizione delle tammorre alla Madonna delle Galline al Santuario di Pagani e Ave Donna Santissima dal Laudario di Cortona (XIII sec.). Sarà inoltre eseguito il Canto dei mietitori, una rappresentazione della tradizione popolare minturnese con forti richiami alla devozione e alla religiosità descritti attraverso la separazione delle messi dalla zizzania e medianti chiari riferimenti alla liberazione dal peccato attraverso il lavoro nei campi.

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

15 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

2 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

3 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

5 giorni ago