Formia%2C+il+sindaco+incontra+il+neo-commissario+del+Parco+Riviera+di+Ulisse+Gianni+Mattioli.+Partiti+i+lavori+di+ripristino+della+villa+di+Mamura
gazzettinodelgolfoit
/formiail-sindaco-incontra-il-neo-commissario-del-parco-riviera-di-ulisse-gianni-mattioli-partiti-i-lavori-di-ripristino-della-villa-di-mamura/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, il sindaco incontra il neo-commissario del Parco Riviera di Ulisse Gianni Mattioli. Partiti i lavori di ripristino della villa di Mamura

20130904-124014.jpg20130904-124014.jpgIn mattinata il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo e l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo hanno incontrato il neo Commissario del Parco Riviera di Ulisse Gianni Mattioli e il direttore Matilde Scalesse. Un proficuo faccia a faccia per conoscersi ed iniziare a valutare ipotesi di collaborazione per il futuro. Il direttore Scalesse ha annunciato proprio in questi giorni l’avvio dei lavori di ripristino dell’edificio ottagonale della villa di Mamurra, il complesso archeologico posto all’interno dell’Oasi Blu di Gianola che fu in parte distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Si tratta, ha sottolineato il sindaco Bartolomeo, di un sito di straordinario valore storico (Mamurra era il luogotenente di Cesare, risultato decisivo per la vittoria romana in Gallia), archeologico e architettonico (secondo alcune fonti proprio la villa di Mamurra avrebbe suggerito l’idea della “sala ottagonale” nella “Domus Aurea” di Nerone). Si è iniziato quindi a discutere di eventuali iniziative comuni volte a potenziare la fruizione dell’imponente patrimonio archeologico di cui Formia dispone. Il modello prospettato è quello offerto dal mausoleo di Lucio Munazio Planco, posto in area parco sulla sommità di Monte Orlando, a Gaeta. Il Parco Riviera di Ulisse lo gestisce  tramite un’associazione che si è aggiudicata il bando. Ulteriore occasione per la promozione del “tesoro” archeologico sarà poi il convegno ornitologico che il Parco ha organizzato a Formia dal 6 al 13 ottobre prossimi. Ricercatori provenienti da tutto il mondo saranno accompagnati in visita guidata al Cisternone romano, capolavoro assoluto dell’ingegneria idraulica romana. Le parti hanno convenuto sull’esigenza di condividere iniziative anche nel campo della sensibilizzazione ambientale, con l’impegno a promuovere in futuro un coordinamento tra i due Enti più assiduo assiduo e fattivo. Obiettivo per il quale Bartolomeo ha dato preciso mandato al vicesindaco Maria Rita Manzo, assessore con delega alla Cultura e alla Tutela del Patrimonio Ambientale e Naturalistico.

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

3 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

1 giorno ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago