Gaeta%2C+25+anni+dalla+visita+di+Giovanni+Paolo+II.+Per+la+ricorrenza+borse+di+studio+dalla+Fondazione+Don+Cosimino+Fronzuto
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-25-anni-dalla-visita-di-giovanni-paolo-ii-per-la-ricorrenza-borse-di-studio-dalla-fondazione-don-cosimino-fronzuto/amp/

Gaeta, 25 anni dalla visita di Giovanni Paolo II. Per la ricorrenza borse di studio dalla Fondazione Don Cosimino Fronzuto

fondazionefronzutofondazionefronzutoSono trascorsi 25 anni dal trapasso del sacerdote Don Cosimino Fronzuto e dalla visita del pontefice Giovanni Paolo II nell’arcidiocesi di Gaeta. I due eventi sono storicamente legati in quanto, proprio durante la sua permanenza nella città dell’Immacolata, il papa polacco incontrò il sacerdote nella Cappellina d’Oro, all’interno del futuro santuario della Santissima Annunziata. Per ricordare quegli eventi e la testimonianza di fede e di vita vissuta trasmessa ai suoi parrocchiani ed ai fedeli dell’intera diocesi dal prete focolarino, la Fondazione Don Cosimino Fronzuto in collaborazione con l’Arcidiocesi di Gaeta ed il patrocinio del comune di Gaeta e della provincia di Latina, ha organizzato un concorso con borse di studio destinate agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie superiori dell’Arcidiocesi di Gaeta. Gli elaborati, validi in ogni espressiva, dovranno pervenire presso la sede della Fondazione Don Cosimino Fronzuto entro le orer 12 di sabato 15 novembre 2014. Potranno riguardare a scelta una delle seguenti tematiche:

  • “La cultura di ogni popolo presenta aspetti di spiritualità e religiosità, come i giovani si rendono partecipi di questi valori?”;
  • “Condizione sociale” ed “esistenziale” segnate da nuove povertà e marginalismo sociale: riflessioni e proposte”.

Il bando completo è presente sul sito internet www.fondazionefronzuto.it.

Il programma, in via di definizione, si articolerà in una intera giornata di tavole rotonde e dibattiti. Il 13 dicembre, durante la presentazione della figura di Don Cosimino e della valenza della visita papale, saranno premiati i ragazzi vincitori del concorso. Successivamente autorevoli relatori interverranno sui temi:

  • “Le sorprese dello Spirito: l’avvento di Papa Francesco e la Chiesa del terzo millennio”;
  • “Per una fondazione antropologica dell’Economia e un nuovo modello di sviluppo sostenibile.

Al termine sarà inaugurata una suggestiva mostra sulla figura di Don Cosimino e sulla visita di Giovanni Paolo II nell’arcidiocesi di Gaeta. La giornata si concluderà la celebrazione della santa eucarestia.

 

redazione

Recent Posts

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

12 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

20 ore ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago