Gaeta%2C+ai+Giardini+di+Serapo+%E2%80%9CPalcoscenici+di+sabbia%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-ai-giardini-di-serapo-palcoscenici-di-sabbia/amp/
Gaeta

Gaeta, ai Giardini di Serapo “Palcoscenici di sabbia”

Torna dall’11 al 13 agosto ai Giardini di Serapo “Palcoscenici di sabbia”, il festival di teatro per ragazzi promosso dall’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Gaeta e dal Teatro Bertolt Brecht di Formia all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio, del riconoscimento del Ministero per i beni e le attività  culturali. 

Tre giorni di letture di favole sul mare in compagnia degli attori del collettivo (ore 10:00), laboratori di costruzione di pupazzi e burattini con materiale di riciclo (ore 11:00), spettacoli serali (ore 21:15) ad ingresso gratuito. Prenderanno vita figure nate dalla fantasia dei bambini, dalle storie ascoltate, dalle bottiglie, i ritagli di stoffa, i bottoni ed i tappi. Così un palloncino diventerà  mongolfiera, una cannuccia il collo di una giraffa e un vecchio tovagliolo il mantello di un principe.

Un vero e proprio palcoscenico di fronte al mare pronto ad intrattenere bambini e famiglie nel cuore dell’estate. Ogni sera in scena tre coinvolgenti coinvolgenti spettacoli: l’11 agosto grande apertura con “Zeza e Pulcinella” dove la meraviglia del teatro di strada si unisce alle atmosfere farsesche della maschera napoletana per dar vita ad uno spettacolo originale e di sicuro impatto su spettatori di ogni età. 

Il 12 Agosto si continua con il Teatro Eidos di Benevento in “Don Chisciotte e Sancio Panza”, un quadro fresco e buffo dei due noti personaggi. Riso, immaginazione e fantasia sono il principio di una messa in scena divertente e godibile; nella quale si rincorrono situazioni in cui lo stesso oggetto dà origine a interpretazioni dei due personaggi diametralmente opposte senza che nessuno dei due, però, prevalga sull’altro.

Il festival si concluderà il 13 Agosto con la nuova produzione firmata Teatro Bertolt Brecht “L’Orlando Furioso”, un caleidoscopio di immagini, personaggi e musiche raccontate da una compagnia di teatranti che, come una carovana di nomadi, compie un viaggio nel poema arrostisco tra i più onirici e affascinanti della letteratura italiana. 

«Grazie all’Assessorato alla pubblica istruzione anche quest’anno i giardini di Serapo si riempiranno di sorrisi  di favole di sogni . Appuntamento estivo con il teatro per ragazzi per rilanciare la necessità di qualificare e consolidare le attività  culturali rivolte all’infanzia e all’adolescenza», afferma il direttore artistico Maurizio Stammati. 

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

8 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

16 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

1 giorno ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

2 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago