Gaeta%2C+benvenuti+nella+musica+di+Umberto+Scipione
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-benvenuti-nella-musica-di-umberto-scipione/amp/
Categories: Eventi

Gaeta, benvenuti nella musica di Umberto Scipione

Jazz e atmosfere cinematografiche s’incontrano venerdì 18 luglio a Gaeta nel nome di uno dei suoi figli più illustri: Umberto Scipione, celebre compositore che spazia dalla musica classica alla leggera e al jazz, in particolare creatore di numerose colonne sonore.
Conosciutissime al grande pubblico soprattutto quelle per film come “Benvenuti al Sud”, “Benvenuti al Nord”, “Il principe abusivo”, il recentissimo “Sotto una buona stella” di Carlo Verdone e l’attuale “Un boss in salotto” con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo e Luca Argentero, pellicola campione d’incassi dell’estate 2014: composizioni che gli hanno fruttato tre “nomination” al “David di Donatello”.

Il Maestro Scipione sarà presente e suonerà al concerto in suo onore tenuto dalla formazione jazz “Zamuner Sextet” che nella prima parte dello spettacolo proporrà celebri standard.
La seconda parte sarà dedicata alle musiche di Umberto Scipione che il Maestro interpreterà in una vivace jam session con lo “Zamuner Sextet”.
Nella suggestiva cornice del parco del lido “Bahia Blanca” prospiciente l’affascinante spiaggia Ariana, il concerto sarà anche occasione per rivedere alcuni momenti dei film a cui Umberto Scipione ha “prestato” la sua musica.

Lo spettacolo è il secondo appuntamento della “Estate Musicale di Gaeta 2014”, organizzata dall’Associazione Musicale San Giovanni a Mare in collaborazione con Pro Loco e Comune di Gaeta e il patrocinio della Regione Lazio.
Prezzo d’ingresso: 10 euro (5 euro per i soci dell’Associazione San Giovanni a Mare e gli “under25”).
È possibile prenotare una cena-buffet-dopo-spettacolo presso lo stesso lido “Bahia Blanca” al prezzo di 25 euro comprensivo del biglietto per il concerto: informazioni all’indirizzo eMail info@sangiovanniamare.org

Appuntamento alle ore 20 di venerdì 18 luglio 2014 presso il lido “Bahia Blanca”, via Flacca km 25.700, località “Ariana”, Gaeta.

redazione

Recent Posts

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

23 ore ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

2 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

3 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

4 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

5 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

6 giorni ago