In data 10 novembre, i militari della locale tenenza cc, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà un 44enne del luogo per i reati di “contraffazione delle impronte di una pubblica autenticazione o certificazione in concorso e favoreggiamento personale” ed un 46enne del luogo per il reato di “contraffazione delle impronte di una pubblica autenticazione o certificazione in concorso” poichè quest’ultimo veniva trovato in possesso di un motoveicolo con apposta sulla targa la riproduzione plastificata di una targa prova intestata alla ditta del 44enne e privo della relativa copertura assicurativa, mentre lo stesso 44enne, oltre a consentire al 46enne l’indebito utilizzo del mezzo e la riproduzione della targa prova in uso alla sua ditta, in sede di escussione ometteva di rendere dichiarazioni utili a fare chiarezza sulla vicenda in parola.
Il mezzo è stato sottoposto a sequestro.
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…