di Gabriella Gelso
Il Monumento è rappresentato dalla torretta di un ex sottomarino della Regia Marina chiamato ”R12”, per anni monumento ai caduti in mare ad Ortona.
La storia dice che, in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, il sottomarino ancora incompleto, fu catturato dai tedeschi, che ne curarono il completamento senza riuscire a farlo diventare operativo.
Nell’aprile 1945, fu affondato nel porto di La Spezia, dai tedeschi in ritirata.
Dopo la guerra, il corpo del relitto fu recuperato, ma a seguito delle clausole di pace che impedivano all’Italia di possedere sommergibili, divenne inutilizzabile e venne adattato a deposito galleggiante di carburante.
Nel 1978 fu demolito. Dopo varie vicessitudini, scampata fino ad oggi allo smantellamento, la torretta è stata trasportata a Gaeta, dove oggi ha trovato un degno collocamento, come simbolo di tutti i sommergibilisti di ieri e di oggi.
Servizio video a cura di Marco Casciaro
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…
Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…
Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…
L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…
Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…
L'annuncio che arriva da Londra non può lasciare indifferente anche chi non ha mai amato…