Gaeta%2C+citt%C3%A0+ecosostenibile+pannelli+fotovoltaici+nelle+scuole
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-citta-ecosostenibile-pannelli-fotovoltaici-nelle-scuole/amp/
Categories: GolfoPolitica

Gaeta, città ecosostenibile pannelli fotovoltaici nelle scuole

solare-scuolasolare-scuolaGli edifici delle Scuole Principe Amedeo, Don Bosco e Virgilio dotate di pannelli fotovoltaici: i lavori di installazione sono stati avviati, in questi giorni, dall’Amministrazione Mitrano, impegnata fortemente nella promozione dell’efficienza energetica   e dell’utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia.

In un solo anno di governodichiara il Sindaco Cosmo Mitrano –  abbiamo proiettato Gaeta nella dimensione di città ecosostenibile, grazie a tre grandi progetti: dotazione del fotovoltaico nelle scuole, attualmente in corso; ristrutturazione del plesso scolastico G. Mazzini, attraverso l’applicazione integrale dei sistemi di risparmio energetico ad alto contenuto tecnologico e dei criteri di sostenibilità ambientale; e realizzazione dell’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica, che partirà a breve, appena concluso il relativo iter burocratico – amministrativo. La nostra Amministrazione sta perseguendo, con slancio, la strada del rinnovamento della città soprattutto in termini di eco sostenibilità, ponendo sempre particolare attenzione al rispetto dell’ambiente, e all’esigenza di rendere compatibile l’elemento antropico con l’habitat naturale del  proprio territorio, favorendo l’utilizzo degli strumenti che, in questo ambito, la tecnologia ci mette a disposizione. La finalità è quella di contribuire a realizzare un mondo ed un futuro migliori per i nostri figli”. 

Gli impianti fotovoltaici, connessi alla rete di distribuzione, in fase di installazione negli edifici scolastici Principe Amedeo, Virgilio e Don Bosco, sono finalizzati alla produzione di energia elettrica in gran parte destinata all’autoconsumo. Il costo complessivo dei lavori, finanziati per il 60% dalla Regione Lazio, nell’ambito del programma POR FERS Lazio 2007/2013, è di circa 364mila euro.

Per l’Assessore alle Opere Pubbliche Cristian LecceseQuesto intervento rappresenta un impulso strategico per l’autosostentamento energetico degli immobili comunali. Un esempio di best practice  amministrativa, troppo spesso sottovalutato, che invece  la nostra Amministrazione prende in grande considerazione. Inoltre, con la nostra azione, vorremo anche lanciare un messaggio rivolto ai proprietari di immobili affinché si adoperino per un utilizzo sempre più diffuso di energia rinnovabile, contribuendo in tal modo a rafforzare il ruolo di Gaeta quale città eco sostenibile”.

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

5 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

1 giorno ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

2 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

2 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

3 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

3 giorni ago