%23Gaeta%2C+ecco+la+nuova+biblioteca+comunale.+Il+%26%238220%3BPalazzo+della+Cultura%26%238221%3B+incanta
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-ecco-la-nuova-biblioteca-comunale-il-palazzo-della-cultura-incanta/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Gaeta, ecco la nuova biblioteca comunale. Il “Palazzo della Cultura” incanta

Sono stupito dal fatto che non passi un mese, che io non debba venire a Gaeta, per inaugurare qualche struttura o presenziare a qualche evento.” 

È quanto dichiarato a margine dell’inaugurazione del Palazzo della Cultura a Gaeta da Prefetto di Latina dott. Pierluigi Faloni. Il nuovo Palazzo della Cultura di Gaeta ha stupito per bellezza ed organizzazione ai molti cittadini che hanno partecipato all’evento; ricordiamo che l’edificio è strutturato in 4 livelli così suddivisi:

  • Piano terra Museo Demo-etno-antropologico del mare;
  • al primo piano ha sede il Museo del Centro Storico Culturale “Gaeta” con un ampio allestimento modulare che nel corso del tempo potrà raccontare la città di Gaeta attraverso i molteplici reperti esposti;
  • Scondo piano la biblioteca comunale, l’archivio storico e la biblioteca d’interesse locale del Centro Storico Culturale “Gaeta”, danno la possibilità di avere ampi spazi a disposizione per studio, ricerche a carattere locale, oltre alla possibilità di momenti di aggregazione, incontri culturali e attività formative in genere.
  • Terzo piano ospita l’Istituto Tecnico Superiore Fondazione Caboto che vi ha realizzato aule didattiche e aule polivalenti idonee anche per attività convegnistiche e seminariali al servizio della città.

Il Palazzo della Cultura è, quindi, a totale gestione comunale. L’attività svolta dall’Istituto Tecnico Superiore è essa stessa servizio pubblico, istituito dal Ministero dell’Istruzione, nell’ambito dell’alta formazione tecnica e professionale, con centinaia di giovani che ogni anno arrivano da tutta Italia, per acquisire e perfezionare le loro competenze nel settore trasporti marittimi e logistica. Un’importante risorsa della città di Gaeta che va ad implementare la formazione marittima garantita dall’Istituto Tecnico Nautico Caboto che ha meritatamente conquistato il grado dell’eccellenza sul territorio nazionale. 

    Ci sono voluti molti anni, forse troppi, ma ora finalmente Gaeta, ha la sua sede culturale nel cuore del suo centro storico, come merita una città particolarmente ricca sotto questo punto di vista. 

    Nelle foto presente anche l’area dedicata alla “Fondazione Caboto”

    redazione

    Recent Posts

    Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

    La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

    12 ore ago

    Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

    Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

    1 giorno ago

    Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

    Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

    2 giorni ago

    “Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

    Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

    3 giorni ago

    Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

    Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

    4 giorni ago

    Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

    Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

    5 giorni ago