Gaeta%2C+Emergenza+idrica%3A+attivati+questa+mattina+i+Pozzi+%E2%80%9CPanapesca%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-emergenza-idrica-attivati-questa-mattina-i-pozzi-panapesca/amp/

Gaeta, Emergenza idrica: attivati questa mattina i Pozzi “Panapesca”

30 litri al secondo in più a favore dei Comuni del Sud Pontino
 
Sono stati attivati oggi, 28 luglio, alla presenza della squadra tecnica di Acqualatina e del Sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano, e del ViceSindaco Angelo Magliozzi, i pozzi situati nell’area industriale “Panapesca”.
Questa è una delle soluzioni di emergenza adottate da Acqualatina per far fronte, nell’immediato, ai disagi generati dalla grave carenza idrica in corso, sulla quale si è al lavoro da mesi con la massima celerità; le soluzioni di emergenza vanno di pari passo al prosieguo delle attività per il recupero di risorse strutturali, in primis il recupero delle perdite di rete, attività su cui la Società è al lavoro dall’inizio della gestione e che ha già dato importanti risultati nelle aree interessate dagli interventi di ammodernamento della rete.
I Pozzi, in utilizzo temporaneo, sono siti nell’area dello stabilimento della Panapesca, e producono acqua salmastra, con una concentrazione salina minore dell’acqua di mare; per questo motivo, il processo di potabilizzazione ha richiesto l’utilizzo di un particolare impianto ad osmosi inversa, reperito in tempi brevissimi grazie all’ausilio del socio industriale Veolia, e precedentemente installato a Marsala.
Nei giorni scorsi, i tecnici di Acqualatina e Veolia hanno installato l’impianto e ne hanno predisposto il collegamento alla rete idrica comunale. Contestualmente, sono state effettuate ulteriori analisi preliminari alla messa in produzione dei pozzi e sono stati messi al corrente dell’attivazione tutti gli organi competenti.
Solo dopo il termine dei lavori e la rilevazione dell’esito positivo delle analisi, si è proceduto, nella giornata di oggi, all’immissione in rete.
L’impianto sarà dotato di un sistema di autocontrollo della qualità dell’acqua distribuita a ciclo continuo.
Oggi il sistema garantisce una portata aggiuntiva di 30 litri al secondo a servizio dei Comuni del Sud Pontino, e consente di sospendere l’utilizzo della nave cisterna proveniente da Napoli, garantendo una portata di gran lunga superiore ad un costo di molto inferiore.

redazione

Recent Posts

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

7 ore ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

1 giorno ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

2 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

3 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

4 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

5 giorni ago