Gaeta%3A+%E2%80%9CFavole+a+tracolla+nel+mondo+rosanero%E2%80%9D+spettacolo+di+Patrizia+Stefanelli+e+Nicola+Maggiarra
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-favole-a-tracolla-nel-mondo-rosanero-spettacolo-di-patrizia-stefanelli-e-nicola-maggiarra/amp/
Categories: EventiGaeta

Gaeta: “Favole a tracolla nel mondo rosanero” spettacolo di Patrizia Stefanelli e Nicola Maggiarra

Patrizia Stefanelli e Nicola Maggiarra saranno i protagonisti di “Favole a Tracolla nel mondo rosanero” mercoledì 19 luglio presso la villa Comunale di Gaeta-Bar La Villa (Quartiere Medioevale) nell’ ambito degli eventi estivi culturali e musicali promossi da Maria Antonietta D’ Ovidio. La prima , scrittrice e autrice di poesie, di testi teatrali nasce a Formia ma vive tra Gaeta ed Itri. 

E’ vice presidente e regista dell’Associazione Culturale Teatrale Mimesis e direttrice artistica del Premio Nazionale Mimesis di poesia dal 1997. Dopo il diploma universitario in scienze infermieristiche, si laurea col massimo dei voti al DAMS, presso la facoltà di Lettere e filosofia di Roma Tre, in regia teatrale e organizzazione di eventi, con il Prof. Raimondo Guarino, storico del teatro. Per il teatro, ha scritto e rappresentato le commedie: “Non scherzare con il morto?” (migliore regia, sceneggiatura e interpretazione – festival FITA); “Tre tazze e una zuppiera”; “Qui si sana?”; “Cantando il tempo che fu” (tradizioni e canti popolari del Sud Pontino); “Il mistero di Don Giovanni”(Premio FITA 2012). Ha curato la regia del testo: “Fra Diavolo”, di Nicola Maggiarra, finalista al Premio Fondi “La Pastora”. E’ giurata in diversi premi letterari. Molti suoi testi sono inseriti in antologie di poesia contemporanea. Ha pubblicato i libri: “ Guardami” (2014) per i tipi di Rupe Mutevole con prefazione del poeta e critico letterario Prof. Nazario Pardini e “Rosanero” (2015) per i tipi di Rupe Mutevole , sempre con la prefazione del Prof. Nazario Pardini . Nicola Maggiarra invece è un apprezzato autore di testi per il teatro e di numerose raccolte di fiabe. Nel 2016 ha pubblicato “Favole a tracolla”. Si tratta di cinquanta brevi favole che mettono in scena per lo più animali rappresentanti gli uomini alle prese con le varie situazioni della vita e i difetti più diffusi del genere umano ma che trasmettono piccoli ma importanti insegnamenti. E la rappresentazione in programma mercoledì, per grandi e piccini, è venuta fuori proprio teatralizzando magnificamente i testi dei due autori: “Rosanero” e “ Favole a tracolla”: circa un’ ora e mezza di spettacolo, caratterizzato anche da canzoni dal vivo con Daniele Nardone, tratte da: Notre Dame , La bella e la bestia ecc… L’ inizio è fissato alle ore 21.30

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

2 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

1 giorno ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

4 giorni ago