di Emanuela Vecchio
Sabato scorso, 4 novembre, gli studenti del liceo scientifico “Enrico Fermi” hanno deciso di non entrare a scuola e far sentire le proprie voci, andando contro il sistema scolastico. Motivo della protesta la carenza di acqua nell’istituto.
I ragazzi si sono recati in Piazza Trieste alle ore 8.10, come per affrontare una normale giornata scolastica, ma, invece, sono rimasti fuori dall’edificio in segno di protesta contro la scuola, chiedendo rispetto e prosecuzione dell’anno scolastico nelle adeguate condizioni.
Alla questione ha dimostrato interesse anche il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano, appoggiando le idee degli studenti e assicurando che entro il lunedì seguente (ieri ndr) sarebbero intervenuti i tecnici anche per l’inserimento di un’autoclave per evitare altre situazioni analoghe.
La promessa è stata mantenuta ed ora pare che tutto sia tornato alla normalità.
Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…