Una mattinata tra le stelle con il naso all’insù. Un’esperienza di meraviglia e stupore quella proposta agli studenti dei plessi dell’IC Vitruvio Pollione di Formia all’interno del progetto “Luci e ombre”.
Un percorso di quattro incontri in occasione dell’anno internazionale della luce fortemente voluto dalla dirigente scolastica Annunziata Marciano e realizzato dal Teatro Bertolt Brecht all’interno delle Officine culturali della Regione Lazio per la direzione artistica di Maurizio Stammati.
Un progetto che vede coinvolti circa cinquecento alunni dei plessi di Penitro, Trivio, Castellonorato, Castagneto, Maranola e Mola.
Fino a martedì 21 Aprile, grazie alla disponibilità del preside Salvatore Di Tucci, i ragazzi visiteranno il planetario G.Viola dell’Istituto Nautico di Gaeta con una vera e propria lezione sulle costellazioni, le stelle e le galassie accompagnati dal prof. Silverio Schiano, dal prof. Vincenzo Zenoni e dal tecnico Pietro Lentisco del laboratorio di fisica.
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…