Tra le novità di quest’anno nel compartimento Marittimo di Gaeta, anche la riapertura, in pianta stabile e non più stagionale, della sede di Ventotene e di un pontenziamento della centrale operativa che riceverà le richieste di emergenza al numero 1530, anche dai telefoni cellulari.
Fino al mese scorso, infatti, le richieste di soccorso dai mobili arrivavano alla centrale operativa di Roma che faceva da ponte verso le centrali operative territoriali. “Non abbiamo tetti di sanzioni da raggiungere – ha dichiarato il comandante Nicastro ai giornalisti – il nostro obiettivo è quello di ridurre al minimo gli incidenti in mare e le vittime che ne derivano. Inoltre è mia ferma convinzione che la sicurezza in mare e sulle spiagge è elemento di sviluppo del territorio“.
Due finalità per raggiungere le quali si è puntato molto sulla prevenzione e sull’uniformazione delle regole a livello regionale.
(repubblica.it)
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…