Gaeta%2C+grande+successo+per+l%26%238217%3Biniziativa+dedicata+ai+diritti+dei+bambini
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-grande-successo-per-liniziativa-dedicata-ai-diritti-dei-bambini/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Gaeta, grande successo per l’iniziativa dedicata ai diritti dei bambini

Si conclude con grande successo il progetto “Novembre, un mese dedicato ai diritti dei bambini” realizzato dall’Ente per le adozioni internazionali Ernesto con la collaborazione del Comune di Gaeta ed il patrocinio straordinario di Save the Children. Un mese completamente dedicato ai bambini, tre appuntamenti che si sono succeduti uno dopo l’altro attraverso alla lettura : Libriamoci, La giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Io leggo perché. Durante ogni evento bambini e ragazzi hanno approfondito lo studio dei diritti dell’infanzia attraverso letture dedicate, realizzando poi un prodotto finale per ciascun tema.
Duecento studenti, sei istituti comprensivi di tutto il territotio( P.Amedeo; G.Carducci; S.M. Postel; V.Pollione; G. Mattej; E. Scauro) e la collaborazione di docenti e dirigenti sono stati gli ingredienti di un progetto di grande successo sostenuto dai media partner Gaeta News24 e Radio Spazio Blu.
“Rivolgo i miei complimenti a tutti i ragazzi, i docenti e i dirigenti che, malgrado la complessità delle circostanze hanno trovato tempo e spazio per il nostro progetto” commenta l’Avv. Morena Grandi , presidente dell’associazione Ernesto; “Ho apprezzato molto l’enorme sforzo che tutti gli istituti scolastici hanno profuso in queste iniziative; dai lavori realizzati dai bambini e dai ragazzi ho percepito lo studio e l’approfondimento che hanno dedicato alla carta dei diritti e non solo. Oltre alla bellezza delle immagini e alla cura dei particolari, traspare dai loro lavori il desiderio di stare ancora insieme, di vivere la scuola in tutte le sue dimensioni, di fare e progettare. Di sognare!
Sappiamo bene che i bambini e i ragazzi fanno parte di quella categoria che più di tutte ha subito gli effetti negativi di questa pandemia, a loro è stata tolta la scuola, gli amici, le attività, praticamente tutto ciò che compone la vita di un fanciullo e di un adolescente.
Ecco perché, nonostante le difficoltà e compatibilmente con tutte le norme di sicurezza, abbiamo voluto a tutti i costi dedicare un momento solo per loro. Tutti i giorni l’associazione Ernesto lavora per garantire i diritti dei più piccoli, ma c’era bisogno, in questo periodo di un attenzione in più”.
Al termine dell’iniziativa ogni istituto ha ricevuto un attestato di partecipazione e ad ogni ragazzo è stata donata una pergamena per ogni singolo evento e un segnalibro- calendario 2021 come augurio a rincontrarsi il prossimo anno.

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

20 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

4 giorni ago