“Un momento ed un’occasione significativa per l’intera città di Gaeta da sempre solidale ed aperta alle diverse esperienze del welfare. Un’iniziativa forte che coinvolge tutta la cittadinanza: tantissime, infatti, già le telefonate e le disponibilità ricevute per azioni di volontariato e donazioni”, afferma il Presidente della Fondazione Alzaia Marco Anaclerio.
Infatti, in vista dell’inaugurazione e dell’apertura della struttura tanto è il materiale necessario, piccole cose indispensabili per la quotidianità: stoviglie e posate, elettrodomestici, biancheria dalle lenzuola ai cuscini, prodotti per l’igiene personale.
“L’apertura della casa famiglia è solo la prima tappa dell’attività dell’Ipab a Gaeta. La seconda sarà la consegna dopo anni, troppi, dei 28 posti letto per anziani da parte dell’Ater di Latina. Ringrazio l’arcivescovo, il sindaco Mitrano e tutti coloro che hanno collaborato per l’apertura della struttura”, afferma il Presidente ff. dell’Ipab Piero Bianchi.
Per le donazioni scrivere a comunicazione.ssannunziata@gmail.com o telefonare al numero 3423214015
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…