Gaeta%2C+%26%238220%3BIl+Novecento%3A+Songs+e+Chansons%E2%80%9D+nella+Chiesa+di+San+Giovanni+a+Mare
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-il-novecento-songs-e-chansons-nella-chiesa-di-san-giovanni-a-mare/amp/
Categories: Eventi

Gaeta, “Il Novecento: Songs e Chansons” nella Chiesa di San Giovanni a Mare

Domenica 12 giugno alle ore 18,30 nella suggestiva Chiesa di San Giovanni a Mare, il Coro Vocalia diretto dal M° Luigi Grima si esibirà ne il Novecento “Songs e Chansons” un affascinante concerto che ci porta a conoscere un repertorio corale ascoltato più di rado rispetto a quello rinascimentale e barocco, ma di certo non meno emozionante e vitale. 

Gaeta – Chiesa di San Giovanni a Mare
Questo nuovo appuntamento musicale è organizzato dall’Associazione Musicale “San Giovanni a Mare”, a sostegno dell’iniziativa di creare a Gaeta un teatro-auditorium nei locali della Gran Guardia, oggi tristemente chiusi e abbandonati, e vuole essere l’occasione per aprire una pubblica sottoscrizione di raccolta firme per sostenere tale iniziativa presso le istituzioni competenti.

Il coro Vocalia si è fatto subito partecipe di questa iniziativa offrendo il magico incontro di questi brani che avrà inizio con un bouquet di fiori musicali” Les chansons des roses” di Morten Lauridsen che creano un magico sortilegio di sospensione e di attesa e si sposano mirabilmente con i versi incantati dell’eletta poesia lirica di Rainer Maria. Seguiranno poi Il canto popolare quale gioia e pulsione vitale dell’esistere nelle Trois Chansons di Claude Debussy e nelle otto Chansons francesi di Francis Poulenc . Il famoso brano The Lamb di John Tavernier precede il finale affidato a brani di musicisti americani del calibro di Jérome Kern e George Gershwin. In questi songs, pulsa il moderno ansimare della quotidianità dinamica della vita del nuovo mondo e l’arcana potenza del canto negro fusi in un grumo da cui origina l’essenza della grande tradizione del jazz americano. 

Coro Vocalia
Nasce nel 2008 continuando ¡1 programma “Homo Musicus” del precedente Coro Polifonico del 1991. Costituitosi a Napoli sotto la Direzione di Fulvio Chiatto, psichiatra musicoterapeuta, il gruppo è composto da venti elementi con identità professionali diverse. Si è avvalso della direzione musicale del Maestro Patrizia Donadio e del soprano Valentina Varriale per la tecnica vocale. Diretto dal maestro Luigi Grima, forte di un repertorio che spazia dalla polifonia più antica alla musica moderna, ha tenuto concerti in chiese e palazzi storici di Napoli e della Regione, riscuotendo lusinghieri riconoscimenti. Di particolare rilievo i concerti per il Comune di Napoli, per le associazioni”Domenico Scarlatti” e “Napoli Centro Storico” e per la nuova orchestra Scarlatti.

Luigi Grima

Napoletano, si diploma in violino presso il Conservatorio S. Pietro a Maiella con il Maestro Rocchi conseguendo il titolo Accademico in Musica da Camera. Studia direzione d’orchestra con i Maestri Patti, Vizioli e Longo, specializzandosi all’Accademia Chigiana con il Maestro Gelmetti. Alla direzione di coro è spinto dalla passione del padre Joseph. Ha diretto i filarmonici di Roma, la Nuova Orchestra Scarlatti, la Sofia Festival Orchestra, l’Orchestra del Conservatorio S. Pietro a Maiella e il Discantus Ensemble. Ha effettuato numerosi concerti in formazioni cameristiche dal duo al quintetto abbracciando un repertorio che va dal 700 al contemporaneo. Ha inciso per la AVM Classlc, Nuova Era e Antes Milano. All’attività concertistica affianca quella didattica dopo aver conseguito la Specializzazione presso la Federico II di Napoli. Dirige il Coro Universitario “Joseph Grima”, il Vocalia Ensemble ed è Direttore Musicale del Discantus Ensemble

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

20 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

2 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

3 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

5 giorni ago