Gaeta%2C+%26%238220%3BIl+sabato+tra+gli+uliveti%26%238221%3B%3A+Iniziativa+della+FIS+alla+scoperta+del+territorio
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-il-sabato-tra-gli-uliveti-iniziativa-della-fis-alla-scoperta-del-territorio/amp/
Categories: EventiGaeta

Gaeta, “Il sabato tra gli uliveti”: Iniziativa della FIS alla scoperta del territorio

Il sabato tra gli uliveti è un’iniziativa del Comitato Organizzativo della Fondazione Italiana Sommelier Lazio Sud nata dall’idea di far avvicinare i nostri Sommelier, ma anche i semplici appassionati, alla scoperta delle peculiarità e delle tipicità del nostro territorio.

Sulla scia delle domenica in vigna, questo incontro di fine estate si tingerà di verde oliva e si svolgerà sul litorale laziale, tra Itri e Gaeta, patria della cultivar Itrana. La particolarità di questo incontro sarà anche il confronto tra due bellissime realtà: quella laziale di Cosmo di Russo e quella toscana di Fèlsina, che non poteva che essere rappresentata da Giuseppe Mazzocolin. Avremo la possibilità di assaggiare le eccellenze di due regioni molto diverse tra loro ma allo stesso tempo molti simili se si considera la passione e l’amore con cui vengono prodotti questi olii.

Come sempre, a conclusione della giornata trascorsa tra gli uliveti, accanto ai produttori che da vicino avranno il piacere di raccontare il loro lavoro, è prevista una cena/degustazione presso il Ristorante dell’Hotel La Sirenella a Sperlonga, in una location unica, affacciato direttamente sul mare. I vini scelti in abbinamento non potevano che essere quelli di Fèlsina.

MENÙ      

Aperitivo di benvenuto in terrazza sul mare

in abbinamento Spumante Brut

Bon Bon di alici del Golfo su passatina di ceci e crostini di pane

in abbinamento Spumante Brut 2011

Risotto Sirenella

in abbinamento Spumante Brut Rose’

Ravioli di Spigola al pomodorino fondano

in abbinamento I Sistri 2014

Spedino di mare nostrum

in abbinamento Chianti Classico Berardenga 2014

Caciocavallo di bufala dell’Az.Agricola Casabianca

in abbinamento Fontalloro 2011

Torta di mele e noci

in abbinamento Vin Santo del Chianti Classico 2006

Olio in Degustazione

Per Fèlsina  

BERARDENGA – blend di olii monocultivar di Fèlsina

MORAIOLO – monocultivar

DOP colline Pontine

PENDOLINO – monocultivar

RAGGIOLO – monocultivar

LECCINO – monocultivar

Per Cosmo di Russo

Caieta – Monocultivar Itrana

Don Pasquale – Monocultivar Itrana

Programma della giornata

Ore 11,30 partenza con mezzi propri dalla ns sede in Via degli Anziati, 17 a Frosinone

Ore 13,00 visita, degustazione e brunch con i prodotti dell’Azienda Agricola Cosmo di Russo – Via Puntone, snc – 04024 Gaeta (LT), confronto con gli olii di Fèlsina insieme a Giuseppe Mazzocolin.

Ore 17,00 visita guidata degli uliveti di Cosmo di Russo

Ore 20,00 Cena/Degustazione presso il Ristorante dell’Hotel La Sirenella, Via Cristoforo Colombo, 131, 04029 Sperlonga (LT)

redazione

Recent Posts

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

20 ore ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

2 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

3 giorni ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

4 giorni ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

5 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

6 giorni ago