Gaeta%2C+la++%E2%80%9CGiornata+del+merito+e+dell%E2%80%99accoglienza%E2%80%9D.+Il+successo+del+Liceo+E.+Fermi
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-la-giornata-del-merito-e-dellaccoglienza-il-successo-del-liceo-e-fermi/amp/
Categories: Eventi

Gaeta, la “Giornata del merito e dell’accoglienza”. Il successo del Liceo E. Fermi

Una grande e calorosa partecipazione di pubblico ha caratterizzato la “Giornata del merito e dell’accoglienza” dell’IIS “Fermi” di Gaeta, tenutasi sabato 17 gennaio 2015 presso il Cinema-Teatro “Ariston” di Gaeta, con la partecipazione degli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Carducci” con il loro Dirigente Scolastico, di gruppi di alunni degli Istituti Comprensivi “Dante Alighieri” e “Mattej” di Formia e dell’Istituto Comprensivo di Itri, nonché degli alunni ed ex alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Fermi” di Gaeta.
La mattinata si è articolata in un susseguirsi di momenti intensi – la consegna di un defibrillatore al Dirigente dell’Istituto da parte del Presidente dei Leo Club di Gaeta e borse di studio e attestati di merito scolastico e sportivo ad alunni ed ex-alunni – e momenti più allegri, come la rappresentazione teatrale degli alunni del Liceo Scientifico, e il coro degli studenti del triennio dell’ITE.
La commedia messa in scena dagli studenti del Liceo Scientifico, su testo e regia della prof.ssa Cati Giannelli coadiuvata dalla Prof.ssa Anna Perrone, è stata una disamina su due mondi paralleli, l’uno pacato e bonario di una famiglia dell’Ottocento, l’altro più conflittuale ed egoistico di una famiglia dell’epoca moderna, il tutto attraversato da una famiglia “di troppo”. Particolare menzione va data a due situazioni: il canto dal vivo dell’alunna Alisya Scarpato ed il passo a due finale di Christian Catanzano e Flavia Pinello, quest’ultima ex alunna.
Il coro degli studenti dell’Istituto Tecnico, diretto dalla Prof.ssa Caterina Di Micco, si è esibito sulle note di “Bailando”, con testo, cantato dal vivo in spagnolo, e coreografie.
Ha chiuso la mattinata un alunno dell’Istituto, Gianluca Masella, con l’augurio agli studenti più giovani che il “Fermi” possa rappresentare per loro quello che è stato per gli studenti uscenti: una “seconda casa” ricca di opportunità di crescita culturale e sociale, un trampolino di lancio verso il mondo “dei grandi.
La giornata – dice il Dirigente Scolasticoè stata concepita come una grande festa per tutti gli alunni, da quelli delle classi terze delle Scuole Secondarie di I° Grado presenti in sala, a quelli che frequentano il primo anno dell’Istituto “Fermi”, agli ex alunni. Una sorta di passaggio del testimone che indica una continuità nella formazione scolastica e che guarda all’alunno nella sua interezza, come persona con tutte le sue molteplici sfaccettature da scoprire, far emergere, indirizzare e potenziare”.

redazione

Recent Posts

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

2 ore ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

1 giorno ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

2 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

3 giorni ago

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

4 giorni ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

5 giorni ago